The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

in Ricette Siciliane
0
0
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

Polpette di patate siciliane | RICETTA

Le polpette di patate siciliane sono un piatto facile e veloce da preparare: ecco come cucinarle seguendo la ricetta siciliana. Provate questa ricetta e non potrete più fare a meno di inserie le polpette di patate nel vostro menù settimanale!

Le polpette di patate siciliane sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne.

Questo piatto, preparato dalle nonne e dalle mamme siciliane per la gioia di tutta la famiglia, vi stupirà per il sapore delicato ma gustoso.

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Polpette di patate siciliane | RICETTA

Come accade per tutte le ricette tradizionali siciliane, anche le polpette di patate vengono preparate in diverse varianti perché la ricetta può cambiare un po’ da famiglia a famiglia.

Ogni nonna e mamma siciliana custodisce gelosamente la sua ricetta delle polpette di patate.

Se volete provare a preparare queste deliziose polpette, che piacciono sia agli adulti che ai bambini, ecco la ricetta da seguire passo passo.

Ricetta delle Polpette di patate siciliane

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 100 grammi di caciocavallo grattugiato (l’ideale sarebbe usare il caciocavallo ragusano DOP ma, in alternativa, vanno bene anche il percorino o il parmigiano grattuggiato)
  • 50-80 grammi di pangrattato q.b. (serve a dare compattezza all’impasto, va quindi aggiustato in base alla consistenza)
  • 3 uova
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

Il primo passo è mettere a lessare le patate (con tutta la buccia) in una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Le patate impiegheranno circa 30-45 minuti ad essere lessate alla perfezione.

Potete verificare l’andamento della cottura pungendo le patate con una forchetta: se la forchetta entra senza fare resistenza, le patate sono pronte, altrimenti vanno lasciate ancora cuocere.

Nel frattempo tritate il prezzemolo e pulite l’aglio facendolo a pezzettini.

Se avete problemi a digerire l’aglio, è sempre meglio rimuoverne anche la parte interna, il “cuore”, perché rende le pietanze più pesanti e meno digeribili. Dovete tagliare a metà lo spicchio d’aglio dopo averlo sbucciato e rimuovere completamente il germoglio verde che trovate all’interno. Addio pesantezza di stomaco!

Quando le patate sono pronte, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate.

Aggiungete ora alle patate un po’ di sale, il prezzemolo tritato, l’aglio a pezzettini e il caciocavallo grattugiato (se non avete il caciocavallo ragusano DOP vanno bene anche il pecorino grattugiato o il parmigiano grattugiato).

Rompete 3 uova e aggiungetele all’impasto di patate, lavorando il tutto con le mani o con una forchetta.

A questo punto dovete aggiungere il pangrattato. Iniziate con 50 grammi e lavorate l’impasto per verificarne la consistenza.

L’impasto deve risultare morbido e compatto, senza grumi e non troppo appiccicoso. Se necessario, aggiungete un altro po’ di pangrattato per compattarlo. Prestate però attenzione a non farlo diventare troppo duro: con l’esperienza saprete esattamente “a occhio” quando l’impasto avrà raggiunto la consistenza perfetta.

Mettete l’impasto a riposare in frigorifero per una mezz’oretta.

Avendo cura di ungervi un po’ le mani con un filo di olio, potete adesso procedere a formare le polpette con le mani.

Prendete un po’ di impasto e, usando entrambe le mani, date alle polpette una forma “a palla” ma leggermente schiacciata.

Fate scaldare l’olio in una padella e iniziate a cuocere le polpette, girandole di tanto in tanto in modo che la cottura sia perfetta su entrambi i lati.

Le polpette di patate saranno cotte alla perfezione quando avranno ottenuto un bel colore dorato su tutta la superficie esterna.

Per rimuovere l’olio in eccesso, dopo la cottura adagiate le polpette di patate su un piatto coperto da carta assorbente.

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Polpette di patate siciliane | RICETTA
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Polpette di patate siciliane | RICETTA

Servite le polpette quando sono ancora calde: queste polpette di patate siciliane sono una ricetta economica, facile da preparare e buonissima. Vedrete che piaceranno a tutta la famiglia!

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Se vi sono piaciute le polpette di patate, provate anche queste altre ricette siciliane con le patate:

  • RICETTA: Patate vastase alla trapanese
  • RICETTA: Cazzilli palermitani (o “crocchè”)
  • RICETTA: Caponata alla catanese (o Caponatina)
  • RICETTA: Schiacciata (o “scacciata”) siciliana con patate, salsiccia e formaggio
  • RICETTA: Patate apparecchiate alla siciliana: ricetta facile per secondo o contorno
Lettori: 9.842
Tags: Piatti tipici sicilianiRicette sicilianeRosticceria sicilianaSecondi piatti
ShareTweetPin772

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

52
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

5
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

26
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

33
Crespelle di San Martino: ricetta delle Zippuli o Crispeddi ri San Martinu (versione dolce e salata)
Ricette Siciliane

Crespelle di San Martino: ricetta delle Zippuli o Crispeddi ri San Martinu (versione dolce e salata)

7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it