The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Storie e Tradizioni
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

in Storie e Tradizioni
0
0

La raccolta completa delle più belle frasi, poesie e citazioni sulla Sicilia.

La bellezza della Sicilia ha ispirato poeti, scrittori, artisti e pensatori.

Viaggiatori e personaggi illustri hanno visitato la Trinacria nel corso dei secoli, innamorandosene irrimediabilmente. Ancora oggi l’isola è un “pezzo di cuore” per tanti Siciliani che vivono lontani dalla terra natia.

Chiunque la visiti, non dimenticherà mai più la Sicilia, i suoi colori, i sapori, l’azzurro del mare e le meraviglie storiche e artistiche che nasconde.

Questo elenco di citazioni, aforismi, frasi e poesie sulla Sicilia, è un omaggio a questa splendida isola e ai suoi abitanti, ed è dedicato a tutti i Siciliani, a chi è lontano è sente un po’ di nostalgia e a tutti coloro ai quali la Sicilia è rimasta nel cuore.

Frasi, citazioni e aforismi sulla Sicilia

Non invidio a Dio il Paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.

(Federico II di Svevia)

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

La più bella regione d’Italia: un’ orgia inaudita di colori, di profumi, di luci, una grande goduria.

(Sigmund Freud)

Nel bene e nel male, la Sicilia è l’Italia al superlativo.

(Edmonde Charles Roux)

O divina Sicilia! Quanti Italiani, che hanno corso il mondo per diletto, morirono o moriranno senza averti veduta!

(Edmondo De Amicis)

Nessuna isola erge sull’orizzonte della nostra civiltà una fronte più radiosa della Sicilia.
Essa punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche. Tre volte, nel corso dei secoli, fu il più fulgido centro del mondo mediterraneo.

(Roger Peyrefitte)

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Il sesto giorno Dio compì la sua opera
lieto di averla creata tanto bella prese la terra tra le mani e la baciò…
la dove pose le sue labbra è la Sicilia.

(Renzo Barbera)

Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso.

(Luigi Pirandello)

Anche se dipingo una mela, c’è la Sicilia.

(Renato Guttuso)

Prendete un problema di qualunque natura (politico, sociale, culturale, tecnico o altro) e datelo da risolvere a due italiani: uno milanese e l’altro siciliano. Dopo un giorno, il siciliano avrà dieci idee per risolvere questo problema, il milanese nemmeno una. Dopo due giorni, il siciliano avrà cento idee per risolvere questo problema, il milanese nessuna. Dopo tre giorni, il siciliano avrà mille idee per risolvere questo problema, e il milanese lo avrà già risolto.

(Giuseppe Tomasi di Lampedusa)

Comincia a gennaio la primavera siciliana, e via via che le piante fioriscono diventa il giardino di una maga: germoglia la menta sulle rive dei ruscelli, gli alberi morti si inghirlandano di rose canine, persino il brutale cactus mette teneri fiori. Quindi non mi fa paura l’arrivo dell’inverno: quale migliore prospettiva che quella di sedere davanti al fuoco ad aspettare la primavera?

(Truman Capote)

L’influsso spagnolo è l’ultimo; il primo è greco, il secondo e il terzo sono il saraceno e il normanno; il rinascimento qui ha colpito solo di striscio. Mescolate questi vari elementi culturali con un sole abbacinante, una terra africana, una quantità di polvere e una vegetazione meravigliosa, e avrete la Sicilia.

(Karel Čapek)

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Diggià la Sicilia sorgeva come una nuvola in fondo all’orizzonte. Poi l’Etna si accese tutt’a un tratto d’oro e di rubini, e la costa bianchiccia si squarciò qua e là in seni e promontori oscuri.

(Giovanni Verga)

Il popolo siciliano è un popolo forte, generoso, intelligente. Il popolo siciliano è il figlio di almeno tre civiltà: la civiltà greca, la civiltà araba e la civiltà spagnola. È ricco di intelligenza questo popolo. Quindi non deve essere confuso con questa minoranza che è la mafia. È un bubbone che si è creato su un corpo sano.

(Sandro Pertini)

È facile essere felici in Sicilia, ma è un’operazione che richiede un adattamento biologico oltre che culturale: bisogna imparare a vivere il tempo alla maniera siciliana.

(Francine Prose)

La famiglia è lo Stato del Siciliano.

(Leonardo Sciascia)

I Siciliani, dato che sono perfetti e perciò non devono cambiare, sanno vivere con la complicità della loro storia e di una tradizione estremamente complessa e variegata. Questo modo di vivere trasforma il brutto in un qualcosa che diventa bello, e tutto in qualcosa di pulsante, reale. Il caos sublime è una qualità che ha questo popolo e che possiede quest’isola, dove non si riesce a trovare la chiave dell’algoritmo, che è quello che regola il caos e che nessuno ha mai trovato, ma che esiste. È l’aspetto del sublime, il lato poetico dell’essere umano.

(Massimiliano Fuksas)

“Cefalù: così all’improvviso appari, destando stupore. Così rimani, indelebile nel cuore e nella mente, curioso ed amabile capriccio di madre natura.”

(Nino Testa)

Incredibile è l’Italia: e bisogna andare in Sicilia per constatare quanto è incredibile l’Italia.

(Leonardo Sciascia)

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Senza vedere la Sicilia non si può capire l’Italia. La Sicilia è la chiave di tutto.

(Johann Wolfgang von Goethe)

Ajo visto el mappamondo
et la carta da navichare,
ma Sicilia ben me pare
più bel isola del mondo.

(Carmelo Trasselli)

Sai tu isola bella, a le cui rive
manda Jonio i fragranti ultimi baci,
nel cui sereno mar Galatea vive
e su’ monti Aci?

(Giosuè Carducci)

Tutto ciò che la natura ha di grande,
tutto ciò che ha di piacevole,
tutto ciò che ha di terribile,
si può paragonare all’Etna,
e l’Etna non si può paragonare a nulla.

(Dominique Vivand Denon)

La verde isola Trinacria, dove pasce il gregge del sole.

(Omero)

L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.

(Johann Wolfgang von Goethe)

Di fronte m’eri Sicilia, o nuvola di rosa sorta dal mare! E nell’azzurro un monte: l’Etna nevosa. Salve o Sicilia! Ogni aura che qui muove pulsa una cetra od empie una zampogna e canta e passa…Io era giunto dove giunge chi sogna.

(Giovanni Pascoli)

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

L’intera Sicilia è una dimensione fantastica. Come si fa a viverci senza Immaginazione?

(Leonardo Sciascia)

Peregrino del mare, se da lungi tra i flutti
vedi brillare il fuoco dell’ Etna, i lini tutti
spalanca al vento, e corri! Quivi è eterno riso: approda a queste spiagge, è questo il Paradiso!

(Ettore Romagnoli)

La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo… Ma quel che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo, è il fatto che da un’estremità all’altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura.

(Guy de Maupassant)

Vi è una Sicilia “babba”, cioè mite, fino a sembrare stupida; una Sicilia “sperta”, cioè furba, dedita alle più utilitarie pratiche della violenza e della frode. Vi è una Sicilia pigra, una frenetica; una che si estenua nell’angoscia della roba, una che recita la vita come un copione di carnevale; una, infine, che si sporge da un crinale di vento in un accesso di abbagliato delirio… Tante Sicilie, perché? Perché la Sicilia ha avuto la sorte ritrovarsi a far da cerniera nei secoli fra la grande cultura occidentale e le tentazioni del deserto e del sole, tra la ragione e la magia, le temperie del sentimento e le canicole della passione. Soffre, la Sicilia, di un eccesso d’identità, né so se sia un bene o sia un male.

(Gesualdo Bufalino)

Lettori: 203.063
Tags: Aforismi e citazioni sulla SiciliaCanzoni e poesie siciliane
ShareTweetPin16

Related Posts

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia
Tradizioni e leggende siciliane

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

9.6k
U Liotru: storia e mito dell'elefantino simbolo di Catania
Tradizioni e leggende siciliane

U Liotru: storia e mito dell’elefantino simbolo di Catania

1.2k
Le più belle frasi su Siracusa: aforismi, citazioni e poesie
Storie e Tradizioni

Le più belle frasi su Siracusa: aforismi, citazioni e poesie

2.7k
Ortigia: la leggenda della Fonte Aretusa
Tradizioni e leggende siciliane

Ortigia: la leggenda della Fonte Aretusa

1.3k
carretto-siciliano-storia-tradizione-decori-artigianato-siciliano-travel-blog-sicilia
Storie e Tradizioni

Storia del carretto siciliano: da mezzo di trasporto a pregiata opera d’arte

1.8k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Come arrivare dall'aeroporto di Catania al centro città (e viceversa)

Come raggiungere il centro città dall’Aeroporto di Catania (e viceversa)

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it