The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

in Ricette Siciliane
0
11

L’aceddu cu l’ovu è la ricetta pasquale per eccellenza a Catania e provincia. Vediamo cos’è e come si prepara questo dolce di Pasqua particolare e delizioso.

La cosiddetta cuddura è una sorta di ciambella intrecciata, dolce o salata, tipica della Sicilia ma diffusa anche in altre regioni dell’Italia meridionale.

Sulle tavole della Trinacria a Pasqua fa da protagonista la cuddura cu l’ova, un dolce decorato con uova sode e cotto al forno. In alcune zone della Sicilia questo dolce biscottato è conosciuto anche con il nome di pani cu l’ovu (pane con l’uovo).

A Palermo è tipico quello a forma di pupazzo, detto pupu cu l’ovu mentre nel Trapanese lo conoscono come campanaru ed è a forma di campana.

L’aceddu cu l’ovu: il dolce pasquale di Catania

Una apprezzata variante della cuddura cu l’ova è quella che a Catania chiamano “uccello con le uova”.

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania
Ricetta: Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)

Il famoso aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) è, senza alcun dubbio, il simbolo della Pasqua a Catania.

Questi dolci a forma di volatile, vengono preparati intrecciando al corpo principale delle uova sode intere. I coloratissimi aceddi cu l’ova rallegrano le vetrine dei panifici e delle botteghe di Catania e, nel periodo pasquale, non possono mancare sulle tavole dei Catanesi.

Anticamente era abitudine dei Catanesi preparare questi dolci per il consumo familiare ma anche come regalo per amici o parenti. Questi sfiziosi biscotti pasquali, decorati con creatività e fantasia, simboleggiano un augurio di pace e serenità. L’uccello rappresenta la colomba della pace mentre le uova, simbolo universale della Pasqua, sono metafora di vita, prosperità e fertilità.

Seguiamo la ricetta catanese e impariamo insieme a preparare l’aceddu cu l’ovu. Ecco come fare.

Ricetta di Pasqua catanese: l’aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 1 kg di farina 00
  • 400 gr. di zucchero
  • 50 cl. di latte
  • 200 gr. di strutto
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 gr. di ammoniaca per dolci
  • 4 uova

Per la decorazione:

  • Uova sode a piacere
  • Codette colorate
  • Coloranti alimentari (se volete decorare le uova)

Preparazione

Con la farina formate una fontana, fate un buco al centro e aggiungete: lo zucchero, lo strutto a tocchetti, il latte tiepido, la bustina di vanillina e le uova. Sciogliete l’ammoniaca per dolci in uno o due cucchiai di latte tiepido, mescolate e aggiungetela al composto.

Impastate il tutto fino ad ottenere un panetto compatto, dalla consistenza omogenea.

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania
Ricetta: Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)

In una pentola fate bollire l’acqua in cui avrete immerso precedentemente le uova. Quando le uova sono diventate sode, scolatele e fatele raffreddare.

Prendete parte dell’impasto, stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno strato di 2/3 centimetri e date all’impasto la forma che preferite. Seguendo la ricetta catanese, noi opteremo per la forma di colomba (potete, però, sbizzarrirvi con forme diverse: cuore, cestino, agnello, campana, uovo, pupazzo, etc.).

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania
Ricetta: Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)

Applicate le uova sode all’impasto a forma di colomba che avete appena preparato, ricordandovi di aggiungere due tre striscioline di pasta per fissarle bene. Le uova, per tradizione, vengono fissate alla colomba con tutto il guscio e possono essere decorate con del colorante alimentare (anche se non è obbligatorio).

Disponete l’aceddu cu l’ovu in una teglia, dopo averla ricoperta di carta da forno affinchè non si attacchi. Infornate il dolce a 180°C per 25-30 minuti.

A metà cottura, spennellate con dell’albume d’uovo il dolce in modo che assuma un aspetto croccante senza bruciarsi. Aggiungete le codette colorate e infornate di nuovo il tutto per qualche minuto per ultimare la cottura.

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania
Ricetta: Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania
Ricetta: Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania
Ricetta: Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova)

I vostri aceddi cu l’ova sono l’ideale per arricchire il menu pasquale con un dolce tradizionale gustoso e dal forte valore simbolico. Se volete regalarli ad amici e parenti, potete confezionare gli aceddi cu l’ova usando della carta da regalo colorata, un cestino, dei nastri o del cellophane trasparente per alimenti.

Divertitevi a preparare gli aceddi cu l’ova con i vostri bambini, tramandando questa bella tradizione siciliana e trascorrendo delle piacevoli ore in famiglia!

Lettori: 17.750
Tags: CataniaCibi e specialità sicilianeDolci sicilianiPasqua in SiciliaPiatti tipici sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin1

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.4k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

268
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

367
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

4.9k

Comments 11

  1. Concetta says:
    7 anni ago

    Nell’Agrigentino si chiamano “cicia cu l’ova”. Buonissimi.

    Rispondi
    • raffaella patania says:
      7 anni ago

      A paternò u ciciuliu

      Rispondi
  2. lina maria ficara says:
    7 anni ago

    A trapani si chiamano….i campanari

    Rispondi
  3. Pino says:
    7 anni ago

    A Leonforte si chiamano i cannilera con l’uovo

    Rispondi
    • marianna severino says:
      7 anni ago

      A Enna si chiamano cannateddre

      Rispondi
  4. Scalia Marianna says:
    7 anni ago

    A Milena lu gaddruzzu cu luvu

    Rispondi
  5. Antonia Scordino says:
    7 anni ago

    Mia mamma li faceva lo chiamava ipanaredri cullo va

    Rispondi
  6. Mariella Demma says:
    7 anni ago

    Mia madre faceva i pupi cu l’uovu

    Rispondi
  7. maria calderone says:
    7 anni ago

    In provincia di Messina si chiamano cudduri cu l’ovu

    Rispondi
  8. anna pecorella says:
    7 anni ago

    A Palermo si chiama Pupi cu l’uovu

    Rispondi
  9. tanino caltabianco says:
    7 anni ago

    Cuddura cu l’ou

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

11
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

11
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

11
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos