The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

in Ricette Siciliane
0
0
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Una ricetta buonissima per una crostata diversa dal solito: senza lievito, farcita con marmellata ai frutti di bosco e decorata con granella di mandorla di Avola e zucchero a velo.

La ricetta di oggi è una crostata insolita, farcita di marmellata ai frutti di bosco e ricoperta di una croccante granella di mandorla di Avola. E’ una vera delizia: provare per credere!

La mandorla di Avola

La mandorla di Avola è tra le più note e pregiate mandorle italiane.

È molto usata in pasticceria e in Sicilia è la mandorla prediletta per la preparazione della frutta martorana, del latte di mandorla, del torrone di mandorle, del marzapane, della granita di mandorle e del Biancomangiare.

Grazie al clima particolare che caratterizza la zona di coltivazione (parte sudorientale della Sicilia, tra le province di Siracusa e Ragusa) e alle tecniche colturali impiegate, la mandorla di Avola è dotata di proprietà organolettiche uniche.

La mandorla di Avola è buona e fa bene all’organismo. È ricca di Potassio, Calcio, Magnesio, Ferro, Vitamina E e oli appartenenti alla famiglia degli Omega3 e Omega6.

Tra le sue proprietà benefiche scientificamente riconosciute vanno menzionati innanzitutto gli effetti positivi nella prevenzione delle patologie cardiovascolari e dell’ipertensione. Un consumo frequente aiuta a prevenire l’osteoporosi e l’anemia, oltre a combattere il colesterolo “cattivo” e la glicemia alta.

Se non avete tanto tempo a disposizione per cucinare, questa crostata diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia: si tratta, infatti, di un dolce facile da preparare e delizioso da gustare. Piacerà di certo sia ai grandi che ai più piccoli!

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Seguite la ricetta passo passo per preparare la crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola.

RICETTA: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ingredienti

  • 370 grammi di farina 00
  • 180 grammi di burro
  • 1 uovo
  • 100 grammi di zucchero
  • 1 vasetto di marmellata ai frutti di bosco (320 grammi)
  • 50 grammi di mandorle di Avola
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Iniziate sciogliendo il burro in un pentolino, tenendo la fiamma molto bassa.

In una ciotola capiente mettete lo zucchero e il burro fuso, mescolando con cura fino ad ottenere una crema liscia e abbastanza liquida.

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Aggiungete un uovo e mescolate ancora per un minuto.

A questo punto unite la farina, poco a poco, e lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza compatta e liscia, eliminando tutti gli eventuali grumi.

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Se avete tempo, sarebbe meglio lasciar riposare mezz’ora l’impasto in frigorifero, coperto da pellicola trasparente per alimenti. Questo passaggio serve per lasciare il tempo al burro di solidificarsi e di diventare un tutt’uno con la farina e gli altri ingredienti. L’impasto che è stato fatto riposare in frigorifero risulterà più compatto.

Se avete fretta, potete saltare questo passaggio: il risultato è comunque ottimo.

Ricordatevi di mettere da parte una pallina di impasto che useremo per decorare la parte superiore della crostata. In questa ricetta non creeremo le “classiche” striscioline della crostata, ma sbricioleremo l’impasto unendolo a una croccante granella di mandorle di Avola.

Intanto preriscaldate il forno a 170°C.

Stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello e posizionatelo in uno stampo per dolci rotondo, precedentemente imburrato (o rivestito di carta da forno).

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Quando preparerete il fondo della vostra crostata con l’impasto, lasciate un bordo alto 2 centimetri circa, in modo da contenere la marmellata evitando il rischio di “fuoriuscite” in fase di cottura.

Riempite il fondo della crostata con marmellata di frutti di bosco.

Se avete delle mandorle intere, riducetele in granella non troppo fine. Se, invece, avete già la granella di mandorle, potete procedere con il passaggio successivo.

Prendete, ora, la pallina di impasto restante, che avevamo messo da parte precedentemente, e sbriciolatela con le mani in maniera grossolana, raccogliendola su un foglio di carta da forno.

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Mischiate la granella di mandorle di Avola con l’impasto sbriciolato e usate il tutto per ricoprire la vostra crostata.

Infornate la crostata a 170°C nel forno preriscaldato e lasciatela cuocere per 40 minuti.

Concludete la ricetta con una spolverata di zucchero a velo.

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Hai delle mandorle nella dispensa e non sai come usarle? Ecco altre buonissime ricette siciliane con le mandorleche potrebbero piacerti:

RICETTA: ‘Nzuddi, i biscotti alle mandorle siciliani

RICETTA: Biancomangiare, il budino siciliano alle mandorle

RICETTA: Paste di mandorla, i biscotti siciliani di pasta di mandorle

RICETTA: Torrone di mandorle natalizio (minnulata)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ti è piaciuta? Salva la ricetta su Pinterest!
Lettori: 4.377
Tags: Cibi e specialità sicilianeDolci sicilianiPiatti tipici sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin11

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

52
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

26
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

33
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

147
Crespelle di San Martino: ricetta delle Zippuli o Crispeddi ri San Martinu (versione dolce e salata)
Ricette Siciliane

Crespelle di San Martino: ricetta delle Zippuli o Crispeddi ri San Martinu (versione dolce e salata)

7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it