The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

in Ricette Siciliane
0
0
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

La Pasta con pomodori secchi e mollica tostata è tra le ricette siciliane più veloci da preparare ma anche una delle più particolari della tradizione sicula. Ecco come cucinare questo primo piatto siciliano buonissimo.

Gli ingredienti per preparare la Pasta con pomodori secchi e mollica tostata sono pochi e di facile reperimento, di quelli che è impossibile non trovare nella dispensa di una casa siciliana.

I pomodori secchi sott’olio e il pangrattato (mollica) sono i due veri protagonisti di questa ricetta che piacerà sicuramente a tutti i commensali.

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

Vediamo insieme come preparare la Pasta con pomodori secchi e mollica tostata alla siciliana.

Ricetta: Pasta con pomodori secchi e mollica tostata

Ingredienti base

(Dose per 4 persone)

  • 350 grammi di pasta lunga
  • 80 grammi di pangrattato
  • 8-10 pomodori secchi sott’olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • Parmigiano o pecorino grattugiato q.b.
  • Peperoncino macinato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Ingredienti facoltativi

  • 2-3 filetti di acciughe (facoltativo)
  • Una manciata di capperi
  • Una manciata di pinoli (facoltativo)

Preparazione

Iniziamo la preparazione della nostra Pasta con pomodori secchi e mollica tostata mettendo sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta.

Mentre portiamo a ebollizione l’acqua per la pasta, preparate il condimento in una padella antiaderente. Fate un soffritto con un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e del peperoncino macinato.

Quando l’aglio si sarà imbiondito, rimuovetelo dalla padella e versatevi il pangrattato. Lasciate incroccantire e dorare il pangrattato, mescolando di tanto in tanto in modo che non si bruci e non si attacchi alla padella.

Sgocciolate e tagliate a pezzettoni i pomodori secchi sott’olio. Aggiungete i pomodori secchi al pangrattato e mescolate ancora, amalgamando il tutto. Utilizzate una fiamma bassa per non bruciare il pangrattato, che deve risultare croccante e tostato, ma non deve diventare nero o bruciarsi.

Se lo gradite, in questa fase potete aggiungere anche dei filetti di acciughe, dei capperi o dei pinoli. Sono ingredienti facoltativi, che possono o meno essere usati nella preparazione della Pasta con pomodori secchi e mollica tostata. Se volete preparare la versione più semplice della ricetta della Pasta con pomodori secchi e mollica tostata, potete saltare questo passaggio.

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

E’ arrivato il momento di cuocere la pasta, che va scolata al dente perché deve continuare a cuocere per qualche minuto nella padella insieme al condimento a base di pomodori secchi e mollica tostata.

Dopo aver scolato la pasta e averla ripassata in padella con il condimento, mescolando con cura il tutto, impiattatela.

Concludete la preparazione della Pasta con pomodori secchi e mollica tostata spolverando il piatto con del prezzemolo fresco tritato e del parmigiano (o pecorino) grattugiato.

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

La Pasta con pomodori secchi e mollica tostata è pronta per essere gustata. Buon appetito!


Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

La mollica tostata è un ingrediente molto usato nella cucina siciliana. Ecco altre ricette siciliane che potrebbero piacerti:

RICETTA: Spaghetti con la mollica (Pasta ca’ muddica atturrata)

RICETTA: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

RICETTA: Pasta con acciughe e mollica tostata (Pasta c’anciova e muddica)

RICETTA: Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana

RICETTA: Peperoni con la mollica (Peperoni ca’ muddica)

Lettori: 4.785
Tags: Piatti tipici sicilianiPrimi piatti sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin9

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

52
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

5
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

33
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

147
Crespelle di San Martino: ricetta delle Zippuli o Crispeddi ri San Martinu (versione dolce e salata)
Ricette Siciliane

Crespelle di San Martino: ricetta delle Zippuli o Crispeddi ri San Martinu (versione dolce e salata)

7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it