Le patate vastase sono una ricetta siciliana tipica del Trapanese. Si tratta di un contorno (o antipasto) saporito, facilissimo da preparare. Vediamo come cucinare le patate vastase seguendo la vera ricetta siciliana!
L’aggettivo “vastaso” in Siciliano significa “rozzo” o “maleducato“. Queste patate saranno anche un piatto semplice, della cucina cosiddetta “povera”, ma di rozzo hanno ben poco. Anzi, sono buonissime!
A Trapani potete ordinare le patate vastase anche nei ristoranti e nelle pizzerie, ed è quasi scontato che un Trapanese che vi invita a cena ve le prepari seguendo la ricetta di famiglia. Preparare le patate vastase in casa, però, è facilissimo, quindi perché rinunciarci?
Ecco la ricetta da seguire per preparare delle patate vastase alla trapanese deliziose.

Patate vastase alla trapanese: ricetta facile
Ingredienti
- 1 chilo di patate
- 200 grammi di pomodorini tipo ciliegino
- 50 grammi di burro
- 2 cipolle
- 3 mozzarelle
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Origano q.b
- Pepe nero q.b
Preparazione
Preriscaldate il forno al 200°C.
Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.
Disponete le patate in una teglia insieme alla cipolla finemente tagliata.
Aggiungete il sale, il pepe nero, un filo di olio extravergine di oliva.


Infornate le vostre patate per circa 45 minuti.
Mentre le patate si stanno cuocendo in forno, tagliate le mozzarelle a dadini e i pomodorini a pezzettoni.
Aggiungete sia la mozzarella che i pomodorini alle patate e concludete mettendo nella teglia anche il burro a tocchetti. Rimettete le patate, così condite, in forno per altri 10 minuti.
A cottura ultimata, potete servire in tavola le vostre gustose patate vastase alla trapanese.
Le patate vastase possono essere servite sia come antipasto che come contorno, a pranzo e a cena.
