The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Esplora l'isola
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)

Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)

Sicilia: alla scoperta delle Isole Eolie in barca a vela

in Esplora l'isola, Mare e spiagge, Messina
0
0

Il mio viaggio in barca a vela nell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia, è stato un’esperienza magica e indimenticabile.

Da quando la mia vita è legata al mare e alla barca a vela, ho visitato diversi luoghi nel mondo.

Conosco la Sicilia molto bene e per diversi anni ho navigato tra le sue isole più belle, in barca a vela, in contatto diretto con lo splendido mare che bagna la Trinacria. Ho esplorato sia la zona delle Egadi che quella delle Eolie, arcipelago che mi è rimasto nel cuore e nei ricordi.

Vi racconto il mio viaggio in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie, un pezzetto di Mediterraneo che vi lascerà senza fiato…

Eolie: tu chiamale se vuoi emozioni…

Così vicine eppure lontanissime. Queste meravigliose isole non smettono mai di dispensare bellezza e sorprese.

Lipari

Il viaggio inizia a Lipari, l’isola maggiore e il capoluogo dell’Eolie.

Lipari, sempre animata, anche nei periodi invernali, racchiude il cuore genuino delle Isole Eolie.

Magnifico e interessante il museo archeologico. Bellissimi i vicoli che conducono al vecchio porto dove è d’obbligo assaggiare un cannolo riempito al momento da “Oscar” e regalarsi una cena da “Filippino”, ristorante storico e sempre d’eccellenza per le prelibatezze che serve e per il servizio.

L’isola, dal mare, riserva allo sguardo baie fascinose, come quella caraibica delle cave di pomice.

Salina

Salina è poco lontana da Lipari, ma è unica nel suo carattere riservato e raffinato.

E’ l’isola romantica per eccellenza. Sono sicura che anche voi vi commuoverete a Perciato, un caratteristico borgo di pescatori. La sottile striscia di ciottoli luminosi vi riporterà di colpo sul set del film “Il Postino”: la scena di Massimo Troisi che registra il suono del mare sulla spiaggia è stata girata proprio qui e la casa tutta rosa che domina l’altura è proprio quella (nel film) del poeta Neruda!

Santa Marina di Salina, che ospita il porto principale dell’isola, è il luogo dove solitamente si passa la notte. A Santa Marina di Salina è stato realizzato il primo vero porto turistico delle Isole Eolie. E’ molto comodo, moderno e ben attrezzato, con ormeggio a pagamento, assistenza e servizi (acqua, luce e servizi igienici). Santa Marina di Salina è anche una graziosa località turistica: vi incanterà per l’eleganza delle abitazioni e per il ritmo lento e rilassante che la contraddistingue.

Salina non è un’isola dalle grandi spiagge. Chi viene qui ama passeggiare, leggere un libro, fare colazione nel piccolo chiosco della piazzetta, rigorosamente con brioche e granita al caffè. E a proposito di granite, poco lontano, a Lingua, assaggerete la migliore granita della vostra vita: mandorle, fichi e gelsi qui diventano capolavori sotto forma di sorbetti cremosi e profumati. Una puntatina “da Alfredo” è praticamente d’obbligo. Credetemi!

Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)

Panarea

Le Isole Eolie riescono ad accontentare anche i gusti dei più mondani. Basta dirigere la prua su Panarea, che vi travolgerà con la bellezza quasi perfetta del centro abitato e con la sua frenetica vita notturna.

Un’aperitivo sulla terrazza dell’Hotel Raya e sarete pronti a fare le ore piccole negli esclusivi club dell’isola, magari dopo un po’ di sano shopping nelle eleganti boutique del minuscolo centro storico.

Ma l’isola di Panarea sa regalare anche emozioni più profonde. Cala Junco e il sito archeologico sovrastante sono di quanto più suggestivo possiate immaginare.

Stromboli

Dopo tanto peregrinare tra le isole più belle dell’arcipelago delle Eolie ci attende ancora una meta irrinunciabile: Stromboli. Non potrete non amarla alla follia: Stromboli è un sasso nero con un cuore di fuoco vivo!

L’essenza della Sicilia concentrata in poco più di 12 chilometri quadrati.

Le piccole case cubiche di Stromboli, tutte bianche, contrastano con il mare blu acceso e con la sabbia nera e luccicante. Tutto è intenso a Stromboli, soprattutto “Iddu”, il vulcano. Tutte le notti riserva spettacoli di fuoco e ribolle nei meandri della Terra attendendo la prossima occasione di far sentire alla popolazione la sua “voce”. Stromboli è uno dei vulcani più attivi del mondo.

Dopo cena raggiungiamo il punto più vicino e sicuro sotto lo Stromboli per assistere allo spettacolo unico al mondo della “Sciara”. Si tratta di una lingua di fuoco che viene giù dalla bocca del vulcano e si riversa in mare con piccole esplosioni (ma molta emozione!).

Gli amanti del trekking potranno unirsi ai gruppi guidati che durante la notte scalano la montagna per portarsi nelle vicinanze del cratere, in un fantastica escursione di circa tre ore. Un viaggio in terra sicula è un’ottima occasione per regalarsi un’escursione “alternativa”, raggiungendo i crateri dei vulcani più famosi e suggestivi della Sicilia.

Torniamo, ora, alla boa davanti al minuscolo porticciolo dell’isola di Stromboli, dal quale ripartiremo il giorno dopo per raggiungere Filicudi.

Filicudi

Lontana, isolata, selvaggia e magica, a Filicudi vi sentirete fuori dal mondo. Nel piccolo borgo di Pecorini a mare si mangiano i gamberetti di nassa più dolci del mondo!

Con uno scooter si può esplorare quest’isoletta pittoresca che è un trionfo di capperi, buganvillee, fichi d’india e pace.

Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)
Itinerario in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie (Sicilia)
Isole Eolie in barca a vela (Sicilia)

Panorami incantati e mare stupendo… queste sono le Isole Eolie. Una volta che le avrete visitate e viste da vicino, non vi resterà che eleggere la vostra isola del cuore!

Il nostro tour in barca a vela alla scoperta delle Isole Eolie termina qui. Si tratta di un itinerario emozionante e spettacolare dal punto di vista paesaggistico. Le Isole Eolie e il mare cristallino che le bagna sono un piccolo angolo di paradiso dove perdersi e dimenticare per qualche giorno il mondo esterno. Un viaggio indimenticabile!

6.379
Tags: Escursioni e trekkingEscursioni in barca in SiciliaIsole della SiciliaMare e spiagge
ShareTweetPin

Related Posts

Itinerario di 1 settimana in Sicilia con i mezzi pubblici
Esplora l'isola

Itinerario di una settimana in Sicilia con i mezzi pubblici

11.8k
Itinerario di 2 settimane in Sicilia: cosa fare e vedere, dove dormire e altri consigli
Esplora l'isola

Itinerario di 2 settimane in Sicilia: cosa fare e vedere, dove dormire e altri consigli

6.9k
Parchi letterari in Sicilia: viaggio tra i luoghi siciliani della Letteratura
Sicilia alternativa

Parchi letterari in Sicilia: viaggio tra i luoghi siciliani della Letteratura

946
Agrigento e Valle dei Templi: cosa fare e vedere, cosa mangiare e dove dormire | GUIDA COMPLETA
Agrigento

Agrigento e Valle dei Templi: cosa fare e vedere, cosa mangiare e dove dormire | GUIDA COMPLETA

2.1k
Itinerario per visitare il borgo di Castelmola
Messina

Itinerario per visitare Castelmola, il borgo panoramico affacciato su Taormina

716

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos