The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Esplora l'isola Escursioni
Escursioni e trekking sui vulcani della Sicilia

Stromboli (Sicilia)

I vulcani della Sicilia: consigli per un’escursione alternativa

in Escursioni, Viaggi
0
0

Se cercate consigli di viaggio per visitare la Sicilia in maniera “alternativa” dovete senza dubbio prendere in considerazione di fare un’escursione sui vulcani siciliani.

La Sicilia presenta un territorio costellato da vulcani spettacolari, alcuni dei quali ancora attivi: dal distretto vulcanico delle Eolie fino all’isola di Stromboli, passando per il Monte Etna e le isole di origine vulcanica (come Pantelleria e Linosa), non avrete che l’imbarazzo della scelta per un’escursione insolita.

Escursioni e trekking sui vulcani della Sicilia
Paesaggi lunari sull’Etna (Sicilia)

La Sicilia offre numerose opportunità per fare trekking ed escursioni sui vulcani: il modo migliore per regalare alla vostra vacanza un’esperienza unica nel suo genere è quello di programmare almeno una giornata dedicata all’esplorazione di questi “giganti”.

Ecco alcuni consigli per organizzare un’escursione alternativa sui vulcani in Sicilia.

Escursioni e trekking sull’Etna

L’Etna con i sui 3.350 metri sul livello del mare è di fatto il vulcano attivo più elevato d’Europa. Potremmo mai non partire dall’Etna nell’elenco delle escursioni imperdibili sui vulcani siciliani?

Il vulcano più alto del continente europeo è anche uno dei più spettacolari dal punto di vista paesaggistico. L’Etna offre tantissime possibilità per fare passeggiate, escursioni, uscite in mountain bike o giornate di trekking. Salire lungo le sue pendici, fino a raggiungerne la sommità è l’unico modo per ammirare questa meraviglia della natura.

Escursioni e trekking sui vulcani della Sicilia
Etna (Sicilia)

Anche l’escursione più facile – se affidata ad una guida esperta e appassionata – vi permetterà di esplorare piccoli crateri, grotte e colate laviche che in pochi hanno visto prima di voi. Potrete scegliere il classico trekking, oppure un’appassionante tour in jeep per scoprire i dintorni dell’Etna.

Il nostro consiglio è di concentrarvi sul versante settentrionale del vulcano, dove potrete visitare la Sciara dei Dammusi e l’affascinante caverna sotterranea attraverso la quale transitava la lava.

Etna: inverno e ciaspolate sulla neve del vulcano

Una delle escursioni alternative in Sicilia più incredibili, messe a disposizione dal comprensorio dell’Etna, è la ciaspolata sulla neve.

Parliamo di un modo di visitare il vulcano decisamente originale, che valorizzerà la vostra vacanza invernale in Sicilia grazie ad un’esperienza indimenticabile.

Il consiglio è di affidarvi ad una guida esperta e cosciente, perché le invernali possono rendere alcuni sentieri impegnativi da affrontare per chi è alle prime armi. Il nostro consiglio è di visitare i dintorni dei Monti Sartorius, e di evitare altitudini più alte. Vedrete che riuscirete a godervi ugualmente una vacanza da sogno, grazie alle vostre racchette da neve.

Stromboli: salire in cima ad un vulcano attivo

Stromboli è uno dei vulcani attivi presenti sul territorio siciliano. Chi passa in questa zona può optare per una gita barca lungo la costa dell’isola, per una visita al caratteristico villaggio di Ginostra oppure un giro tra le isole dell’Arcipelago Eoliano.

Escursioni e trekking sui vulcani della Sicilia
Stromboli (Sicilia)

L’esperienza più esaltante per chi visita Stromboli, però, resta la salita in cima al vulcano. Basta seguire i sentieri che si snodano lungo le pendici del vulcano per immergersi in un paesaggio lunare di straordinario fascino.

Il panorama è mozzafiato e se si è abbastanza fortunati, si può anche assistere ad una delle frequenti eruzioni del vulcano, tra i più attivi in Europa.

Vulcano di Mojo Alcantara: viaggio al centro della terra

Se siete degli appassionati di letteratura fantastica, ed avete amato alla follia il romanzo “Viaggio al centro della Terra” di Jules Verne, sappiate che il vulcano spento di Mojo Alcantara vi consentirà di coronare i vostri sogni d’avventura.

L’Alcantara, pur non essendo noto come l’Etna, è un piccolo scrigno che cela al suo interno un tesoro dal valore inestimabile: una bocca eruttiva inattiva da secoli ed immersa nella vegetazione.

La salita è impegnativa, soprattutto per via della sabbia lavica (molto scivolosa) ma, una volta che avrete raggiunto la cima del cratere, potrete utilizzare un minuscolo sentiero che vi traghetterà verso l’interno del vulcano, e che vi farà sentire come il Professor Lidenbrock, scopritore di un mondo magico e sconosciuto.

Ciò che gli occhi non vedono: i vulcani siciliani sommersi

Voi forse non lo sapete, ma la Sicilia ospita anche un numero indefinibile di vulcani sommersi, alcuni dei quali grandi addirittura quanto l’Etna (come il vulcano sottomarino Empedocle).

Pur non essendo possibile visitare questi “mostri” sommersi, a meno di non essere sub particolarmente spigliati ed esperti, in Sicilia sono davvero numerose le immersioni guidate che vi permetteranno di scoprire alcune rocce vulcaniche davvero affascinanti.

Ad esempio, a Panarea è possibile vedere le fumarole sommerse facendo del sano snorkeling. Oppure, in alternativa, potreste immergervi e visitare la base in roccia lavica del vulcano Stromboli, in prossimità della Sciara di Fuoco.

Lettori: 8.977
Tags: Escursioni e trekkingEtnaMojo AlcantaraStromboliVulcani in Sicilia
ShareTweetPin10

Related Posts

Itinerario di 4 giorni nella Sicilia orientale: cosa fare e vedere
Viaggi

Itinerario di 4 giorni nella Sicilia orientale: cosa fare e vedere

14.9k
Aci Castello e Aci Trezza: cosa fare e vedere
Catania

Aci Castello e Aci Trezza: cosa fare e vedere

2.6k
Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo
Agrigento

Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo

30.7k
I luoghi del Commissario Montalbano in Sicilia: quali sono e come visitarli
Viaggi

I luoghi del Commissario Montalbano in Sicilia: quali sono e come visitarli

5.5k
Cosa vedere a Palermo in 3 giorni: itinerario completo
Palermo

Cosa vedere a Palermo in 3 giorni: itinerario completo

27.4k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos