The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Viaggi Palermo
Luoghi del Cinema in Sicilia: "movie tour" nel palermitano

Luoghi del Cinema in Sicilia: “movie tour” nel Palermitano

in Palermo, Sicilia alternativa
0
0

Uno stimolante itinerario tra i luoghi del Cinema in Sicilia: dalle pellicole di Tornatore ai film di Wim Wenders, passando per “Il Padrino” di Francis Ford Coppola, scopriamo le città siciliane che hanno fatto da scenografia a film famosi.

La Sicilia è un “set naturale” che ben si presta alle esigenze dei registi e degli sceneggiatori. Non a caso, infatti, città e paesaggi siciliani sono stati spesso scelti come location per le riprese di importanti pellicole  italiane e straniere.

Il cine-turismo, pertanto, offre l’opportunità non solo di vedere dal vivo le location dei film più famosi girati in Sicilia, ma anche per rivivere l’emozione evocata dalle pellicole e di scoprire realtà locali poco conosciute.

Ecco alcuni luoghi siciliani che hanno fatto da scenografia per film famosi.

La Sicilia di Tornatore in “Nuovo Cinema Paradiso”

Il paesino siciliano di Giancaldo, in cui Giuseppe Tornatore ambientò “Nuovo Cinema Paradiso”, nella realtà non esiste.

Tutte le riprese in esterna del film di Tornatore sono state girate in varie città siciliane, tra le quali si contano Bagheria, Cafalù, Castelbuono, Santa Flavia, San Nicola l’Arena, Termini Imerese, ruderi di Poggioreale, Lascari e Oriolo Romano.

Merita una menzione particolare il borgo di Palazzo Adriano, un gioiello di pietra bianca fra le montagne del Palermitano: la piazza dove avvengono le più belle scene del film “Nuovo Cinema Paradiso” sono state girate proprio qui.

Luoghi del Cinema in Sicilia: "movie tour" nel palermitano
“Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore

Grazie alla pellicola, nell’incantevole paesino siciliano, il turismo si è sviluppato molto. A Palazzo Adriano è stata anche istituita, all’interno del Museo Comunale, una galleria “Nuovo Cinema Paradiso”, dove sono in mostra oltre cento fotografie sceniche originali.

Il palazzo che non c’era: Ciminna nel “Gattopardo”

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nella sua celeberrima opera “Il Gattopardo“, descrive il Castello di Donnafugata e ne celebra la bellezza e la perfezione architettonica.

Il labirintico castello di Donnafugata, nel Ragusano, non si prestava, secondo Visconti, ad essere trasformato in set cinematografico.

Dopo averne visitato gli ambienti e le stanze, decise di spostare le riprese in un luogo, a suo avviso, più adatto: così a fare da sfondo al celebre film “Il Gattopardo” è il borgo di Ciminna, scelto per la sua graziosa piazza, con la chiesa sullo sfondo e alcuni splendidi monumenti.

Il palazzo da cui si affaccia il Principe Salina, in realtà, a Ciminna non c’era, e Visconti, in appena 45 giorni, ne fece costruire la facciata. Il regista, inoltre, non esitò a trasformare anche la Chiesa e la piazza per esigenze scenografiche.

Luoghi del Cinema in Sicilia: "movie tour" nel palermitano
“Il Gattopardo” di Luchino Visconti

Nel Luglio 2017 è stata inaugurata una mostra permanente “il set del Gattopardo in 300 immagini” che ripercorre le più belle scene del capolavoro viscontiano e le fasi della sua realizzazione a Ciminna.

Il borgo di Ciminna è senza dubbio una tappa imperdibile per un itinerario tra i luoghi del Cinema in Sicilia.

La Palermo hollywoodiana

Nel nostro itinerario alla ricerca dei luoghi dei Cinema in Sicilia non possiamo non menzionare la città di Palermo.

Nella piazza Croce dei Vespri, nel quartiere della Kalsa, grandeggia il fronte principale di Palazzo Valguarnera Gangi. Le descrizioni di Palazzo Pantaleone, nel libro di Tomasi di Lampedusa “Il Gattopardo“, corrispondono perfettamente agli ambienti del palazzo, prescelto come set dal regista Visconti per la famosa scena del gran ballo.

Visitando i fastosi saloni, arrivati alle soglie del XXI secolo praticamente integri, si assapora l’opulenza di un tempo lontano. Non a caso, recentemente, è stato scelto dagli stilisti Dolce e Gabbana come location per una splendida sfilata.

Altri due meravigliosi luoghi siciliani hanno fornito uno spettacolare set ad un celeberrimo film. Stiamo parlando della pellicola “Il Padrino – Parte III” di Francis Ford Coppola, in cui appaiono sia la scalinata del maestoso Teatro Massimo, capolavoro di Ernesto Basile, che il giardino all’italiana della ottocentesca Villa Malfitano.

Luoghi del Cinema in Sicilia: "movie tour" nel palermitano
“Il Padrino – Parte III” di Francis Ford Coppola

Se, infine, si vuole percorrere a piedi il “Cassaro”, asse viario più antico della città di Palermo, si capirà come mai Wim Wenders è stato stregato dal fascino e, perché no, dalla magia del centro storico palermitano e vi ha girato “Palermo Shooting“.

Il film è un elogio alla bellezza della città.

Dai Quattro Canti, proseguendo sino alla porta sul mare, Porta Felice, finendo alla Galleria Regionale Palazzo Abatellis per apprezzare in tutta la sua grandezza l’affresco de “Il Trionfo della Morte“.

Wim Wenders ha spiegato che la sua fascinazione per Palermo nasce anche dal “senso di morte che scorre nel substrato della città: non ho visto altre città così povere e così piene di vita. Qui ci sono le catacombe, la festa dei morti, un dipinto come “Il Trionfo della Morte”, un affresco che è stato come un enorme testo per il film. Io credo che una città possa avere un forte diritto alla morte solo se ha un forte rapporto con la vita“.

 

7.177
Tags: Città da vedereLuoghi del cinema in SiciliaPalermo
ShareTweetPin9

Related Posts

Cosa vedere a Palermo in 3 giorni: itinerario completo
Palermo

Cosa vedere a Palermo in 3 giorni: itinerario completo

29.3k
Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare
Catania

Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare

9.9k
Parchi letterari in Sicilia: viaggio tra i luoghi siciliani della Letteratura
Sicilia alternativa

Parchi letterari in Sicilia: viaggio tra i luoghi siciliani della Letteratura

946
Tour di 7 giorni nella Sicilia settentrionale: cosa fare e vedere in una settimana (base a Palermo)
Palermo

Tour di 7 giorni nella Sicilia settentrionale: cosa fare e vedere in una settimana (base a Palermo)

16.2k
Catania sotterranea: itinerario insolito tra le bellezze nascoste di Catania
Catania

Catania sotterranea: itinerario insolito tra le bellezze nascoste di Catania

1.3k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos