La tradizione gastronomica siciliana vanta piatti e specialità locali che ogni turista dovrebbe assaggiare almeno una volta durante un viaggio in Sicilia.
Sole, mare, cultura, arte e paesaggi naturali da sogno: la Sicilia soddisfa tutti, anche il turista più esigente.
E dato che dopo una passeggiata o un bagno nel mare anche lo stomaco esige la sua ricompensa, ecco che la Trinacria torna ad essere ancora una volta una meta appagante per tutti: turisti italiani o stranieri, non esiste palato che non ceda alle delizie delle specialità gastronomiche siciliane, e che non abbia sognato di riassaporarle una volta tornato a casa.
In fondo, se anche Forbes sostiene che lo Street-food siciliano è al quinto posto su scala globale, ci sarà un perché.
Cosa mangiare in Sicilia? Vediamo i piatti e i cibi da assaggiare assolutamente durante una visita sull’isola siciliana.
Il cannolo siciliano ed altre dolcezze isolane
È insolito cominciare una classifica con un dolce ma, quando si parla di cosa mangiare in Sicilia, la prima cosa che viene in mente è senza ombra di dubbio il cannolo siciliano.
Parliamo di uno dei dolci più antichi d’Italia – se non il più antico – oltre che uno dei più gustosi: il cannolo siciliano è un must per chi visita la Trinacria e non è raro vedere turisti in aeroporto imbarcare pacchi e pacchi di cannoli, in barba alla delicatezza della frolla e della spettacolare ricotta fresca di pecora.
- RICETTE SICILIANE: La ricetta originale per preparare i cannoli siciliani a casa
Per rimanere in tema di dolcezze, impossibile non citare la classica cassata siciliana e le meravigliose granite alla mandorla o ai pistacchi di Bronte.
Ultima (ma non per importanza) nell’elenco delle cose dolci da assaggiare in Sicilia è la brioche con il gelato, compagna fedele di ogni colazione alla siciliana che si rispetti.
Arancino o arancina?
A Catania lo chiamano arancino, ma non azzardatevi a chiamarlo così a Palermo, se non volete sollevare una sommossa popolare. In ogni caso, poco importano le etichette: l’arancina al ragù sfugge a qualsiasi definizione.
In Sicilia ne potrete trovare di tutti i tipi e di tutte le dimensioni, passando da quelle fritte a quelle cotte artigianalmente al forno. Qui non si tratta di Street-food, ma di arte vera e propria.
- RICETTE SICILIANE: Come preparare i veri arancini (arancine) siciliani con ragù, piselli e formaggio
Lo Street-food siciliano
Chiunque abbia visitato almeno una volta la Sicilia, avrà portato nel cuore fragranze e odori da strada, quelli che un tempo uscivano dalle finestre e dalle cucine delle nonne e delle mamme siciliane e che ora inebriano i turisti e alla gente del posto uscendo da chioschetti e food-truck.
Parliamo delle classiche panelle e crocché, delle “stigghiola” e del profumatissimo “pani ca meusa” (pane con la milza). Per non parlare poi dello sfincione: il re incontrastato delle panetterie siciliane, con i suoi ingredienti semplici e quel sapore deciso che è impossibile da dimenticare.
Infine, se parliamo di cibi da strada da mangiare in Sicilia, impossibile non citare la famosissima “vastedda“: una pagnotta tonda e corposa, che viene utilizzata per il pane con la milza, oppure direttamente fritta nell’olio bollente.
Pasta, pasta e ancora pasta
In Sicilia la pasta fa parte della vita di tutte le famiglie: non esiste nonna che non sappia cucinare le ricette più antiche della Sicilia, sfornando una quantità industriale di pasta per saziare i “reggimenti” che amano riunirsi la domenica pomeriggio.
Anche da questo punto di vista, non avrete che l’imbarazzo della scelta: dalla pasta con le sarde a beccafico, alla notissima ricetta siciliana della “pasta cu furnu” (pasta al forno). Per non parlare, poi, della gustosa pasta con i ricci: in assoluto uno dei piatti migliori della Sicilia.
COMPLIMENTI!! Bel sito, esauriente, curioso, dettagliato, informato … ma non riesco a copiare nulla … io sono ferma al secolo scorso, non ho un tablet appresso e mi affido ancora alla carta ed agli appunti e suggerimenti raccolti qua e la…
COMUNQUE SIA – ancora complimenti questo sito mi piace!!!