The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Eventi in Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia

Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia

Presepe Vivente di Terme Vigliatore (ME): aperture dal 24 Dicembre 2016 al 6 Gennaio 2017

in Eventi in Sicilia, Messina
0
0

Il Presepe Vivente di Terme Vigliatore è uno degli eventi da non perdere nel periodo natalizio in Provincia di Messina. Scopri gli orari di apertura, le date, il costo del biglietto e tutte le altre informazioni utili per visitarlo.

Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Presepe Vivente di Terme Vigliatore (ME) organizzato dall’associazione “La Zagara”.

Il Presepe Vivente di Terme Vigliatore, giunto alla IX edizione, quest’anno prevede anche delle aperture straordinarie. Si terrà la notte tra il 24 e il 25 Dicembre, il 26 Dicembre, di nuovo il 30 Dicembre, e ancora l’1 e il 6 Gennaio.

Presepe Vivente di Terme Vigliatore: edizione 2016

Oltre alla messa in scena teatralizzata della Natività di Gesù, in un’atmosfera suggestiva, troverete una dettagliata riproduzione delle ambientazioni e dei costumi dell’antica Betlemme.

Ogni anno al Presepe vengono aggiunte nuove scene e nuovi figuranti, per ricreare le magiche atmosfere della Notte di Natale in cui nacque il Bambino Gesù.

Tre le novità dell’edizione 2016 possiamo citare l’apertura del Presepe Vivente in anteprima la notte di Natale (tra il 24 e il 25 Dicembre), subito dopo la mezzanotte, dalle 00:30 alle 01:30. Il pubblico potrà vivere l’esperienza di camminare in un’ambientazione notturna che evoca Betlemme, passeggiando tra le vie del Presepe, fino a raggiungere la scena della Natività.

L’altra novità è che ci sarà anche un’apertura in notturna il giorno Venerdì 30 Dicembre dalle 21:00 alle 24:00.

Il Presepe Vivente di Terme Vigliatore sarà aperto, oltre che nelle aperture straordinarie appena citate, anche il 25 e il 26 Dicembre e l’1 e il 6 gennaio dalle 18.00 alle 21.00 pagando il biglietto d’ingresso del costo di 1 Euro.

Per i bambini fino a 6 anni, l’ingesso è libero.

L’apertura del 6 Gennaio sarà “speciale“. Arriveranno i Re Magi, a conoscere il Bambinello e a portare doni alla sacra Famiglia.

Per la gioia dei bambini, oltre alle scene con i figuranti, ci saranno tante scene con animali da fattoria, come cavalli, pecore, oche, anatre, galline e caprette. Tra i vicoli del Presepe verranno anche messi in scena gli antichi mestieri, con figuranti in costume, oggetti e attrezzi d’epoca.

Tra le scene del Presepe Vivente di Terme Vigliatore ai visitatori saranno offerti i migliori prodotti locali, come il pane condito, il pane fritto dolce, il pane casereccio appena sfornato, la ricotta calda, le polpette di pesce, e molte altre delizie della tradizione. Al pubblico verrà, inoltre, regalato un pezzetto di sapone vegetale fatto a mano.

Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia

Presepe Vivente di Terme Vigliatore: orari e aperture

Aperture normali:

  • 25 e 26 Dicembre dalle 18:00 alle 21:00
  • 1 Gennaio dalle 18:00 alle 21:00
  • 6 Gennaio. Alle ore 17:30 si terrà la sfilata dei Re Magi, con partenza da Piazza Municipio
  • 6 Gennaio dalle 18:00 alle 21:00

Aperture straordinarie:

  • Aperture in anteprima del Presepe la notte il 24 e 25 Dicembre, dalle 00:30 alle 01:30 di Natale
  • Apertura notturna il 30 Dicembre 2016 dalle 21:00 alle 24:00

Presepe Vivente di Terme Vigliatore: locandina 2016

Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia
Presepe Vivente di Terme Vigliatore | Messina, Sicilia

Maggiori informazioni: sito web del Presepe Vivente di Terme Vigliatore

Lettori: 2.583
Tags: Eventi a Messina (e provincia)MessinaNatale in SiciliaPresepi in Sicilia
ShareTweetPin

Related Posts

Festa della Mandorla e del Nero d'Avola 2019
Eventi in Sicilia

Avola: Festa della Mandorla e del Nero d’Avola 2019

27
Infiorata di Noto 2019 | DATE e PROGRAMMA COMPLETO
Eventi in Sicilia

Infiorata di Noto 2019 | DATE e PROGRAMMA COMPLETO

200
Carnevale in Sicilia: le sfilate e gli eventi più belli da vedere
Eventi in Sicilia

Carnevale in Sicilia: le sfilate e gli eventi più belli da vedere

1.4k
Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare
Catania

Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare

9.9k
Itinerario per visitare il borgo di Castelmola
Messina

Itinerario per visitare Castelmola, il borgo panoramico affacciato su Taormina

693

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos