The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Eventi in Sicilia
Infiorata di Noto 2017 - Programma, orari, informazioni ed eventi

Infiorata di Noto 2017: il programma dell’infiorata più famosa della Sicilia

in Eventi in Sicilia, Siracusa
0
0

A Maggio, come ogni anno, fervono i preparativi per l’infiorata più celebre e grandiosa della Sicilia. Stiamo parlando dell’Infiorata di Noto, in Provincia di Siracusa.

Quando si tiene l’Infiorata di Noto?

L’Infiorata di Noto si tiene, per tradizione, la terza domenica di Maggio.

L’edizione 2017 avrà luogo da Venerdì 19 a Domenica 21 Maggio.

Da Via Corrado Nicolaci prende vita un turbinio di colori e profumi: gli “affreschi” realizzati con i fiori dalle mani sapienti degli abitanti di Noto adornano la strada mentre, tutt’intorno, fa mostra di sé il pomposo Barocco siciliano dei palazzi, delle chiese, dei portali, dei balconi e delle finestre, regalando allo spettatore un’emozione impareggiabile.

L’Infiorata di Noto è considerata una delle manifestazioni più belle e toccanti dell’intera Sicilia Orientale ed è un’ottima occasione per partecipare all’evento e visitare non solo Noto, ma anche altre “perle” del Siracusano.

Non è un caso se le città tardo-barocche del Val di Noto sono state inserite, per le loro peculiarità architettoniche ed urbanistiche, nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO.

Infiorata di Noto 2017: programma ed eventi

L’Infiorata di Noto 2017 si terrà in Via Nicolaci e lungo Via Galileo Galilei.

Altri luoghi ed eventi imperdibili durante l’Infiorata di Noto 2017 sono:

  • l’ “Oasi Verde” in Piazza XVI Maggio ;
  • le “Vie del Vino” in P.zza Loggia del Mercato  e Piazza Val di Noto;
  • i “Comuni del Sud Est” in Piazza XVI Maggio;
  • i “Luoghi delle opere del proprio ingegno” in Corso Vittorio Emanuele, Via Ducezio, Via Ruggero VII e Via S. La Rosa;
  • la “Scala in fiore” in Via F.lli Bandiera e Via D. Alighieri;
  • gli stand enogastronomici in Piazzale Villa Comunale.

Assolutamente da vedere è anche il  maestoso Corteo Barocco, una sfilata in abiti d’epoca del 700, con musicisti e sbandieratori, che proietteranno i visitatori in un passato lontano ed affascinante.

Il fulcro della manifestazione, però, saranno i tappeti floreali, realizzati prima su bozzetti, poi tracciando le sagome sul manto strada e, infine, ricoperti di fiori e petali colorati dagli “artisti infioratori”.

Infiorata di Noto 2017 - Programma, orari, informazioni ed eventi

Infiorata di Noto 2017 - Programma, orari, informazioni ed eventi
Infiorata di Noto (Sicilia)
Infiorata di Noto 2017 - Programma, orari, informazioni ed eventi
Infiorata di Noto (Sicilia)

Il lavoro di “infioratura” di Via Nicolaci inizia la sera prima e va avanti per tutta la notte, fino all’alba, quando i tappeti floreali sono pronti per essere ammirati dalla folla, accorsa per l’occasione a Noto. Le opere floreali potranno essere ammirate dalla mattina del Sabato fino al pomeriggio tardo della Domenica.

  • Leggi anche: Cosa fare e vedere a Noto

In città, per far conoscere il territorio a turisti e curiosi, resteranno aperti musei e chiese. Ci saranno, inoltre, stand gastronomici che permetteranno al pubblico di scoprire ed apprezzare i piatti tipici di Noto e del Siracusano. Non mancheranno sugli stand anche le pietanze dolci e salate più famose della Sicilia.

Dove dormire a Noto durante l’infiorata?

I nostri consigli su dove dormire a Noto.

Dove dormire nel centro storico di Noto?

  • Seven Rooms Villadorata (Via Cavour 53, 96017 Noto): nel cuore storico di Noto, questa struttura è l’ideale per chi cerca lusso, comfort ed eleganza.
  • Nòtia Rooms (Vico Frumento 6, 96017 Noto): Ad appena 400 metri dalla Cattedrale di Noto, è consigliato a chi si sposta a piedi nel centro storico.
  • San Carlo Suites (127 Corso Vittorio Emanuele, 96017 Noto): Nel cuore del centro storico di Noto, con una bella terrazza da cui gli ospiti possono godere di una suggestiva veduta.
  • Palazzo Tasca (Via Ascenzo Mauceri, 47, 96017 Noto): la struttura è ospitata in un palazzo di pregio di fine Settecento e si trova ad appena 200 metri dalla Cattedrale di Noto.

Infiorata di Noto 2017 | Programma e locandina

Infiorata di Noto 2017 - Programma, orari, informazioni ed eventi

Maggiori info: www.infioratadinoto.it

30.541
Tags: Eventi a Siracusa (e provincia)NotoVal di Noto
ShareTweetPin

Related Posts

Festa della Mandorla e del Nero d'Avola 2019
Eventi in Sicilia

Avola: Festa della Mandorla e del Nero d’Avola 2019

27
Infiorata di Noto 2019 | DATE e PROGRAMMA COMPLETO
Eventi in Sicilia

Infiorata di Noto 2019 | DATE e PROGRAMMA COMPLETO

205
Carnevale in Sicilia: le sfilate e gli eventi più belli da vedere
Eventi in Sicilia

Carnevale in Sicilia: le sfilate e gli eventi più belli da vedere

1.4k
Visitare il Teatro Greco e il Parco Archeologico della Neapolis a Siracusa
Siracusa

Visitare il Teatro Greco e il Parco Archeologico della Neapolis a Siracusa

3.1k
Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare
Catania

Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare

9.9k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos