The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Viaggi Agrigento
Inycon 2017 Menfi - Proramma della festa del vino

Inycon 2017: la festa del vino a Menfi dal 23 al 25 Giugno | PROGRAMMA

in Agrigento, Eventi in Sicilia
0
0

Vino, mare, comunità, linguaggio: tra le strade e i vigneti di Menfi, dal 23 al 25 Giugno 2017 torna Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità.

Inycon 2017: a Menfi dal 23 al 25 Giugno

#SeguiIlRichiamo: è questo l’hashtag della festa del vino di Menfi: Inycon 2017.

Segui il richiamo delle bottiglie di vino appena stappate, il profumo del buon cibo tipico, l’aria di festa ed allegria, il suono della buona musica.

Come tradizione a Menfi (Agrigento), ogni anno, a metà Giugno, si svolge Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di alta qualità. La XXII edizione è stata presentata al Vinitaly, all’interno dello stand Distretto Turistico Vini e Sapori.

Così il sindaco di Menfi Vincenzo Lotà ha spiegato il senso e l’importanza di della festa del vino, Inycon:

“Inycon nasce 22 anni fa per celebrare la nascita della prima DOC del territorio e per la necessità di comunicare la sua trasformazione, dopo secoli di coltivazione della terra e di cultura sapiente delle vigne, evolvendo e diventando un territorio di qualità che offre servizio a turisti e curiosi delle realtà rurali di tutto il mondo. Ogni anno Menfi, attraverso Inycon, mette in vetrina le proprie risorse, le proprie esperienze e le aziende per comunicare la grandezza, la nobiltà e la salvaguardia del suo territorio.”

Inycon 2017 Menfi - Proramma della festa del vino

Programma completo di Inycon 2017

La festa del vino di Menfi si apre con il convegno del 23 Giugno alle 10:30 a Casa Planeta, in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane.

Ogni giorno, poi, in due turni, alle 19.00 e alle 20:30, all’interno dei cortili storici di Via della Vittoria, c’è l’appuntamento con le degustazioni tecniche dei vini della Strada del Vino delle Terre Sicane e degli altri territori rappresentati da stand e prodotti tipici.

Inycon 2017 Menfi - Proramma della festa del vino

Il focus della festa sono gli eventi enogastronomici: i cortili di Via della Vittoria saranno animati dalle degustazioni e, accompagnati da relatori d’eccezione, i partecipanti potranno mettere a confronto i diversi vini tra loro.

Le degustazioni tematiche, guidate da esperti di vino e sommelier Ais, si terranno ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39.

I presidi Slow Food saranno il “cuore” dei Laboratori del Gusto, degli appassionanti cooking show dove Chef famosi mostreranno le loro doti in cucina al pubblico, dando sfogo alla loro creatività e valorizzando i prodotti locali d’eccellenza e i vini delle Terre Sicane.

I Laboratori del Gusto, realizzati grazie alla presenza di Slow Food alla manifestazione, offriranno uno spazio ideale dove i vini saranno abbinati a dei piccoli assaggi di cibo locale impiattati da grandi Chef del territorio.

Inycon è anche un momento di intrattenimento e spettacolo. Ogni sera, verso le 22:30, la piazza di Menfi si animerà con momenti di puro divertimento.

Venerdì 23 Giugno 2017 sarà all’insegna della comicità con John Peter Sloan in Piazza Vittorio Emanuele III; Sabato 24 Giugno 2017 farà compagnia al pubblico la musica dei Sud Sound System; infine, Domenica 25 Giugno 2017 si terrà uno spettacolo artistico che racconta la storia del territorio e chiude in maniera immaginaria la manifestazione Inycon 2017 con spettacoli pirotecnici e giochi di fuoco.

Inycon 2017 Menfi - Proramma della festa del vino

Inycon 2017: programma completo

Inycon 2017 Menfi - Proramma della festa del vino

Programma: 23 Giugno 2017

10:30 Convegno di apertura
Organizzato in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane – Casa Planeta, via Santi Bivona

19:00 Presidi Slow Food
Piazza Vittorio Emanuele III

19:00 I Dialoghi del Vino
Tony Capuozzo conversa con Giacomo Pilati
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati. Degustazione di vini Cantine Settesoli – Casa Planeta, Via Santi Bivona

19:00 Degustazioni tematiche guidate
Degustazioni tematiche guidate da esperti del vino e con sommelier Ais
Ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39

19:00 EXPO Village
Piazza Vittorio Emanuele III
A cura del Distretto dei Vini e dei Sapori di Sicilia.

20:30 Cortili in festa
Cortili di Via della Vittoria

21:00 Laboratori del gusto
Piazza Vittorio Emanuele III

22:30 John Peter Sloan
Piazza Vittorio Emanuele III
Il ritmo, l’energia e l’ironia di John Peter Sloan sul palco di Inycon 2017.

Programma: 24 Giugno 2017

10:30 Convegno: Identità e ricchezza del vigneto Sicilia
Casa Planeta
Organizzato in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane – Casa Planeta, Via Santi Bivona

19:00 Presidi Slow Food
Piazza Vittorio Emanuele III

19:00 I Dialoghi del Vino
Cesare Bocci conversa con Giacomo Pilati
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati. Casa Planeta, Via Santi Bivona

19:00 EXPO Village
Piazza Vittorio Emanuele III
A cura del Distretto dei Vini e dei Sapori di Sicilia.

19:00 Degustazioni tematiche guidate
Degustazioni tematiche guidate da esperti del vino e con sommelier Ais
Ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39

20:30 Cortili in festa
Cortili di Via della Vittoria

21:00 Laboratori del gusto
Piazza Vittorio Emanuele III

22:30 Sud Sound System
La musica reggae si contamina con le sonorità mediterranee made in Salento. Sciamu a Ballare… in Piazza Vittorio Emanuele!

24:00 Dj set

Programma: 25 Giugno 2017

19:00 Degustazioni tematiche guidate
Degustazioni tematiche guidate da esperti del vino e con sommelier Ais
Ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39

19:00 I Dialoghi del Vino
Antonella Boralevi conversa con Giacomo Pilati
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati. Degustazione. Casa Planeta, Via Santi Bivona

19:00 EXPO Village
Piazza Vittorio Emanuele III
A cura del Distretto dei Vini e dei Sapori di Sicilia.

20:30 Cortili in festa
Cortili di Via della Vittoria

21:00 Laboratori del gusto
Piazza Vittorio Emanuele III

22:30 Spettacolo artistico
Piazza Vittorio Emanuele III

24:00 I giochi di fuoco
Piazza Vittorio Emanuele III

2.334
Tags: AgrigentoEventi a Agrigento (e Provincia)SagreStreet food siciliano
ShareTweetPin

Related Posts

Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo
Agrigento

Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo

31.4k
Festa della Mandorla e del Nero d'Avola 2019
Eventi in Sicilia

Avola: Festa della Mandorla e del Nero d’Avola 2019

27
Infiorata di Noto 2019 | DATE e PROGRAMMA COMPLETO
Eventi in Sicilia

Infiorata di Noto 2019 | DATE e PROGRAMMA COMPLETO

205
Carnevale in Sicilia: le sfilate e gli eventi più belli da vedere
Eventi in Sicilia

Carnevale in Sicilia: le sfilate e gli eventi più belli da vedere

1.4k
Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare
Catania

Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare

9.9k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos