Vino, mare, comunità, linguaggio: tra le strade e i vigneti di Menfi, dal 23 al 25 Giugno 2017 torna Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità.
Inycon 2017: a Menfi dal 23 al 25 Giugno
#SeguiIlRichiamo: è questo l’hashtag della festa del vino di Menfi: Inycon 2017.
Segui il richiamo delle bottiglie di vino appena stappate, il profumo del buon cibo tipico, l’aria di festa ed allegria, il suono della buona musica.
Come tradizione a Menfi (Agrigento), ogni anno, a metà Giugno, si svolge Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di alta qualità. La XXII edizione è stata presentata al Vinitaly, all’interno dello stand Distretto Turistico Vini e Sapori.
Così il sindaco di Menfi Vincenzo Lotà ha spiegato il senso e l’importanza di della festa del vino, Inycon:
“Inycon nasce 22 anni fa per celebrare la nascita della prima DOC del territorio e per la necessità di comunicare la sua trasformazione, dopo secoli di coltivazione della terra e di cultura sapiente delle vigne, evolvendo e diventando un territorio di qualità che offre servizio a turisti e curiosi delle realtà rurali di tutto il mondo. Ogni anno Menfi, attraverso Inycon, mette in vetrina le proprie risorse, le proprie esperienze e le aziende per comunicare la grandezza, la nobiltà e la salvaguardia del suo territorio.”
Programma completo di Inycon 2017
La festa del vino di Menfi si apre con il convegno del 23 Giugno alle 10:30 a Casa Planeta, in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane.
Ogni giorno, poi, in due turni, alle 19.00 e alle 20:30, all’interno dei cortili storici di Via della Vittoria, c’è l’appuntamento con le degustazioni tecniche dei vini della Strada del Vino delle Terre Sicane e degli altri territori rappresentati da stand e prodotti tipici.
Il focus della festa sono gli eventi enogastronomici: i cortili di Via della Vittoria saranno animati dalle degustazioni e, accompagnati da relatori d’eccezione, i partecipanti potranno mettere a confronto i diversi vini tra loro.
Le degustazioni tematiche, guidate da esperti di vino e sommelier Ais, si terranno ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39.
I presidi Slow Food saranno il “cuore” dei Laboratori del Gusto, degli appassionanti cooking show dove Chef famosi mostreranno le loro doti in cucina al pubblico, dando sfogo alla loro creatività e valorizzando i prodotti locali d’eccellenza e i vini delle Terre Sicane.
I Laboratori del Gusto, realizzati grazie alla presenza di Slow Food alla manifestazione, offriranno uno spazio ideale dove i vini saranno abbinati a dei piccoli assaggi di cibo locale impiattati da grandi Chef del territorio.
Inycon è anche un momento di intrattenimento e spettacolo. Ogni sera, verso le 22:30, la piazza di Menfi si animerà con momenti di puro divertimento.
Venerdì 23 Giugno 2017 sarà all’insegna della comicità con John Peter Sloan in Piazza Vittorio Emanuele III; Sabato 24 Giugno 2017 farà compagnia al pubblico la musica dei Sud Sound System; infine, Domenica 25 Giugno 2017 si terrà uno spettacolo artistico che racconta la storia del territorio e chiude in maniera immaginaria la manifestazione Inycon 2017 con spettacoli pirotecnici e giochi di fuoco.
Inycon 2017: programma completo
Programma: 23 Giugno 2017
10:30 Convegno di apertura
Organizzato in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane – Casa Planeta, via Santi Bivona
19:00 Presidi Slow Food
Piazza Vittorio Emanuele III
19:00 I Dialoghi del Vino
Tony Capuozzo conversa con Giacomo Pilati
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati. Degustazione di vini Cantine Settesoli – Casa Planeta, Via Santi Bivona
19:00 Degustazioni tematiche guidate
Degustazioni tematiche guidate da esperti del vino e con sommelier Ais
Ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39
19:00 EXPO Village
Piazza Vittorio Emanuele III
A cura del Distretto dei Vini e dei Sapori di Sicilia.
20:30 Cortili in festa
Cortili di Via della Vittoria
21:00 Laboratori del gusto
Piazza Vittorio Emanuele III
22:30 John Peter Sloan
Piazza Vittorio Emanuele III
Il ritmo, l’energia e l’ironia di John Peter Sloan sul palco di Inycon 2017.
Programma: 24 Giugno 2017
10:30 Convegno: Identità e ricchezza del vigneto Sicilia
Casa Planeta
Organizzato in collaborazione con la Strada del Vino delle Terre Sicane – Casa Planeta, Via Santi Bivona
19:00 Presidi Slow Food
Piazza Vittorio Emanuele III
19:00 I Dialoghi del Vino
Cesare Bocci conversa con Giacomo Pilati
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati. Casa Planeta, Via Santi Bivona
19:00 EXPO Village
Piazza Vittorio Emanuele III
A cura del Distretto dei Vini e dei Sapori di Sicilia.
19:00 Degustazioni tematiche guidate
Degustazioni tematiche guidate da esperti del vino e con sommelier Ais
Ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39
20:30 Cortili in festa
Cortili di Via della Vittoria
21:00 Laboratori del gusto
Piazza Vittorio Emanuele III
22:30 Sud Sound System
La musica reggae si contamina con le sonorità mediterranee made in Salento. Sciamu a Ballare… in Piazza Vittorio Emanuele!
24:00 Dj set
Programma: 25 Giugno 2017
19:00 Degustazioni tematiche guidate
Degustazioni tematiche guidate da esperti del vino e con sommelier Ais
Ogni giorno presso i Cortili n. Tito – 21-27-34-37 e i Cortili n. 18-21-27-34-37-39
19:00 I Dialoghi del Vino
Antonella Boralevi conversa con Giacomo Pilati
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati. Degustazione. Casa Planeta, Via Santi Bivona
19:00 EXPO Village
Piazza Vittorio Emanuele III
A cura del Distretto dei Vini e dei Sapori di Sicilia.
20:30 Cortili in festa
Cortili di Via della Vittoria
21:00 Laboratori del gusto
Piazza Vittorio Emanuele III
22:30 Spettacolo artistico
Piazza Vittorio Emanuele III
24:00 I giochi di fuoco
Piazza Vittorio Emanuele III