The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana

Pasta al pistacchio di Bronte: una deliziosa ricetta siciliana

in Ricette Siciliane
0
0

Oggi cuciniamo insieme un primo piatto dal sapore unico: la pasta al pistacchio di Bronte. Un abbinamento insolito, dal gusto esaltante, per arricchire un pranzo con una ricetta speciale, al sapore di Sicilia.

Il pistacchio di Bronte è una varietà di pistacchio a Denominazione di origine protetta (DOP) oltre che un Presidio Slow Food. Viene prodotto nel paesino della Sicilia che gli dà il nome, cioè Bronte, in provincia di Catania.

A Bronte (e in un vasto territorio circostante alla cittadina etnea) la coltivazione di questo rinomato pistacchio ha dato vita ad una ricca economia gastronomica.

I pistacchi vengono usati per insaporire i salumi, come la mortadella o il salame al pistacchio.

Dal pistacchio di Bronte vengono prodotti anche il gelato al pistacchio, i biscotti al pistacchio, la crema di pistacchio, il cioccolato al pistacchio, il budino al pistacchio e molte altre delizie, tra cui spicca il celebre pesto di pistacchio di Bronte (o pesto alla brontese), usato per condire la pasta.

La pasta può essere insaporita non solo con il pesto di pistacchio, ma anche con la granella.

Scopriamo insieme come preparare una buonissima pasta al pistacchio di Bronte usando la granella di pistacchio, la pancetta affumicata e la panna da cucina. Questa ricetta siciliana vi sorprenderà e vi piacerà moltissimo, ne sono sicura!

Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana
Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana

Pasta al pistacchio di Bronte: la ricetta siciliana

Ingredienti

  • 400 grammi di pasta (farfalle, pennette rigate o rigatoni)
  • 1 cipolla bianca
  • 250 grammi di pancetta affumicata
  • 1 confezione di panna liquida da cucina
  • 200 grammi di granella di pistacchio di Bronte
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

In una pentola dai bordi alti, portate ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta. Scegliete un tipo di pasta che “assorba” bene il condimento cremoso che andremo a preparare con il pistacchio, per esempio le farfalle, i rigatoni o le pennette rigate.

Tagliate la cipolla finemente e fatela rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva.

Aggiungete al soffritto la pancetta affumicata e il pistacchio tritato (non aggiungetelo tutto, mi raccomando, ma lasciate un po’ di pistacchio da parte per completare la ricetta).  Lasciate rosolare il pistacchio e la pancetta in padella per pochi secondi, mescolando per non far attaccare gli ingredienti.

Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana
Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana

Aggiungete la panna liquida da cucina e fate cuocere il tutto ancora per qualche minuto.

Buttate la pasta e, quando la cottura è al dente, scolatela e ripassatela in padella, lasciandola insaporire insieme alla crema di pistacchio appena preparata.

Servite la vostra pasta al pistacchio di Bronte con una spolverata di granella di pistacchio a crudo.

Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana
Ricetta: Pasta al pistacchio di Bronte | Ricetta siciliana
  • LEGGI ANCHE: Come preparare il budino al pistacchio di Bronte
15.181
Tags: Cibi e specialità sicilianePiatti tipici sicilianiPrimi piatti sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin6

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.5k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

303
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

380
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

5k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos