La ricetta dei funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno è un grande classico della cucina sicula. Ecco come preparare quest’ottima ricetta e come mettere in tavola dei funghi ripieni alla siciliana davvero perfetti.
Oggi prepariamo insieme una ricetta siciliana facile e veloce, oltre che deliziosa, da servire praticamente in ogni occasione.
I funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno sono ottimi come contorno o secondo ma questa ricetta può essere adattata e servita anche come antipasto o come aperitivo, insieme ad altri stuzzichini.
Seguite la ricetta passo passo per preparare dei deliziosi funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno e far leccare i baffi ai vostri ospiti!


Funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno: RICETTA
Ingredienti
- 6-8 funghi champignon grandi
- 2-3 pomodorini di Pachino
- 1/2 scamorza
- 80 grammi di Pangrattato
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- Una manciata di Pinoli (opzionali)
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
La preparazione dei nostri funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno si dividerà in due parti.
Per prima cosa ci occuperemo dei funghi, che fungeranno sia da ripieno che da “contenitore” dello stesso, e poi penseremo alla farcitura non cui riempiremo il cappello dei funghi champignon.
Il primo passo è pulire con cura i funghi.
Come pulire i funghi champignon?Per pulire bene i funghi champignon, i più adatti alla preparazione di questa ricetta siciliana, dovete innanzitutto rimuovere tutte la parti indurite o ossidate e i residui di terriccio. Attenzione: i funghi non si lavano sotto l’acqua perché, essendo molto spugnosi, potrebbero impregnarsi e rovinarsi poi durante la cottura. Per lavare i funghi, prendete un panno (o della carta assorbente), bagnatelo con abbondante acqua e usatelo per pulire bene i funghi sia sul gambo che sul cappello. Successivamente dovete rimuovere il gambo da ogni fungo, singolarmente, senza rompere il cappello: vi basterà staccare il gambo con un movimento leggermente rotatorio, deciso ma non violento. Dai cappelli dei funghi vanno rimosse con un coltello tutte le lamelle scure. Infine, dalla parte esterna del cappello del fungo va rimossa la sottile “pelle” esterna con l’aiuto di un coltellino affilato. |
Una volta rimosse tutte le parti più sporche e dure del fungo ed eliminati i gambi, avrete i vostri cappelli dei funghi pronti per essere usati come “contenitore”.
Mettete, adesso, da parte i cappelli dei funghi e prendete i gambi avanzati.
I gambi vanno tagliati a dadini e saltati in padella per un paio di minuti in un soffritto con aglio, olio e peperoncino.
Dopo averli cotti, per ottenere una farcitura più cremosa, potete passare i gambi nel frullatore o nel mixer. Salate i dadini di gambo di fungo a piacere e metteteli da parte.

Passiamo, adesso, alla farcitura dei funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno.
Prendete una ciotola e aggiungetevi il pangrattato, la scamorza a pezzetti, due manciate di parmigiano reggiano grattugiato, i pinoli (interi o sbriciolati a seconda dei gusti), un’abbondante manciata di prezzemolo fresco tritato, i pomodorini fatti a dadini molto piccoli, sale e pepe. Unite i dadini di gambi di fungo appena saltati in padella. Condite con olio extravergine di oliva e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
Il vostro ripieno per farcire i cappelli dei funghi preparati in precedenza è pronto!
A questo punto non vi resta che riempire con l’aiuto di un cucchiaio tutti i cappelli dei funghi, che fungeranno da contenitore della gustosa farcitura che abbiamo preparato.


Lo strato finale della farcitura deve essere abbondante pangrattato.
Una volta pronti e farciti a dovere, i funghi ripieni vanno disposti, allineati, su una teglia ricoperta da carta da forno. Mettete un filo di olio extravergine di oliva sui funghi prima di metterli in forno.
Aggiungete mezzo bicchiere di acqua sul fondo della teglia, in modo che cuocia bene anche la parte esterna dei cappelli dei funghi.
Infornate i funghi ripieni nel forno preriscaldato a 180/190°C per circa 30 minuti.
Quando la superficie sarà dorata e croccante, e i capelli dei funghi ben cotti, spegnete il forno e servite i vostri funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno in tavola ancora caldi.



Che delizia! Quella dei funghi ripieni alla siciliana gratinati al forno è certamente una delle ricette sicule da provare almeno una volta!