The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Pasta cu riquagghiu: ricetta siciliana della carbonara senza pancetta

Pasta cu riquagghiu | ricetta siciliana

Pasta cu riquagghiu: ricetta siciliana della carbonara senza pancetta

in Ricette Siciliane
0
0

La ricetta della Pasta cu riquagghiu, un primo piatto siciliano simile alla carbonara, è veloce da fare e deliziosa da gustare. Vediamo come preparare la Pasta cu riquagghiu seguendo la vera ricetta siciliana.

La Pasta cu riquagghiu è una ricetta simile per molti aspetti alla pasta alla carbonara.

E’ un piatto della cucina povera siciliana, preparato con ingredienti di facile reperimento ed economici. L’unica, grande differenza con la carbonara è l’assenza della pancetta e/o del guanciale.

Chi definisce la Pasta cu riquagghiu come una rivisitazione alla siciliana della carbonara fa un errore. La  Pasta cu riquagghiu è una ricetta antica, già menzionata nei ricettari del 1700. E’, quindi, un primo piatto antecedente alla pasta alla carbonara che tutti oggi conosciamo e apprezziamo.  Nel corso dei secoli la ricetta della Pasta cu riquagghiu è cambiata: nel XVIII secolo il riquagghiu era un semplice «intrito d’ova battuto con pane e cacio grattucciato» mentre oggi viene preparato conformaggio grattugiato, sale, pepe e prezzemolo.

La Pasta cu riquagghiu siciliana ha come ingrediente principale l’uovo sbattuto che, insaporito con sale, pepe, prezzemolo fresco e pecorino grattugiato, viene utilizzato per condire la pasta direttamente in pentola.

L’uovo sbattuto, versato nella pentola calda dopo aver scolato la pasta, si rapprende per il calore e crea dei delicati e saporiti fiocchi.

La Pasta cu riquagghiu è un primo piatto semplice e veloce da preparare, come la maggior parte delle ricette della cucina povera siciliana.

Pasta cu riquagghiu: ricetta siciliana della carbonara senza pancetta
Pasta cu riquagghiu | ricetta siciliana

Si tratta di una ricetta di facile realizzazione ma, per ottenere un risultato eccellente, è essenziale procurarsi, proprio come si faceva un tempo, uova freschissime, dell’ottimo pecorino e un mazzetto di prezzemolo appena raccolto.

La qualità e la freschezza degli ingredienti è fondamentale per preparare una Pasta cu riquagghiu siciliana perfetta. Impariamo a cucinare una deliziosa e fragrante Pasta cu riquagghiu seguendo la ricetta siciliana originale.

Pasta cu riquagghiu: la ricetta originale siciliana

Ingredienti

  • 400 grammi di penne, tortiglioni o fusilli
  • 2 uova fresche
  • 60 grammi di pecorino grattugiato
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e nel frattempo preparate il condimento.

Dopo aver pulito il prezzemolo eliminando le foglioline rovinate e i gambi più duri, lavate il mazzetto con cura ed asciugatelo con un canovaccio pulito. Tritate finemente il prezzemolo.

Rompete le uova in un piatto fondo. Sbattete con vigore le uova e insaporitele con sale e pepe quanto basta.

Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e aggiungete nella pentola un filo di olio extravergine di oliva.

Versatevi di nuovo la pasta e aggiungete le uova sbattute. Il fuoco deve essere ben caldo, in modo che, appena verserete le uova sbattute, queste si rapprendano formando dei fiocchetti.

Lasciate rosolare per un minuto, mescolando energicamente per evitare che l’uovo si attacchi alla pentola. Se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Unite a questo punto il pecorino grattugiato, mescolando.

La fase finale della preparazione della Pasta cu riquagghiu è l’aggiunta del prezzemolo fresco tritato, da spolverare sul piatto nell’ultimo passaggio, per evitare che appassisca.

La vostra Pasta cu riquagghiu è pronta: servitela calda, guarnita con qualche ciuffetto di prezzemolo fresco e insaporita da una spolverata finale di pepe.

Pasta cu riquagghiu: ricetta siciliana della carbonara senza pancetta
Pasta cu riquagghiu | ricetta siciliana
Pasta cu riquagghiu: ricetta siciliana della carbonara senza pancetta
Pasta cu riquagghiu | ricetta siciliana
8.810
Tags: Cibi e specialità sicilianePiatti tipici sicilianiPrimi piatti sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin6

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.5k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

287
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

377
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

5k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos