The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)

Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)

Raviole (o Cassatedde): ricetta dei ravioli dolci siciliani alla ricotta

in Ricette Siciliane
0
0

C’è chi le chiama Raviole dolci, chi Cassatelle, chi, ancora, Cassatedde siciliane. Si tratta di ravioli dolci fritti, ripieni di ricotta e gocce di cioccolato. Una vera prelibatezza!

A seconda delle zone della Sicilia, le Raviole dolci vengono preparate in occasione del Carnevale, della Pasqua oppure, semplicemente, per saziare una voglia di dolce, qualsiasi sia il periodo dell’anno.

Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)
Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)

La ricetta delle Raviole dolci può variare da zona a zona, da famiglia a famiglia, da nonna a nonna. Ebbene sì, le nonne siciliane sono le vere “maestre” nella preparazione delle Cassatedde.

Ecco la ricetta originale della mia famiglia (originaria di Catania) per preparare quelle che noi chiamiamo Raviole dolci.

Ricetta: Raviole dolci siciliane

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 250 grammi di farina 00
  • 50 grammi di burro
  • 25 grammi di zucchero
  • 125 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 uovo
  • Sale q.b.

Per il ripieno:

  • 250 grammi di ricotta fresca
  • 100 grammi di zucchero bianco semolato
  • 50 grammi di gocce di cioccolato
  • Scorza di limone grattugiata
  • Cannella (facoltativo)

Per la frittura:

  • Olio di semi di girasoli q.b.

Preparazione

Stacciate la farina e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.

Formate una fontana con la farina, aggiungete il burro a tocchetti, il latte e l’uovo. Impastate fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.

In una ciotola, mettete la ricotta fresca (meglio se di pecora), lo zucchero semolato, la scorza di limone e la cannella (facoltativa). Mescolate con vigore e aggiungete le gocce di cioccolato fondente, dando un’ultima mescolata con un cucchiaio di legno.

Prendete il panetto precedentemente preparato e stiratelo aiutandovi con il mattarello: lo spessore deve essere circa 3 millimetri.

Con un coltello, ritagliate dall’impasto steso col mattarello dei quadrati di circa 8 centimetri per lato. Se non hanno una forma precisa, non importa, vanno benissimo dei quadrati “grossolani”.

Prendete un quadrato, posizionate al centro il ripieno di ricotta e gocce di cioccolato, e chiudete i bordi formando una mezzaluna.

È importante che i bordi siano ben chiusi, in modo da non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura. Continuate così fino all’esaurimento di quadrati.

Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)
Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)

Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)
Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)

Ogni quadrato di impasto, una volta riempito e fritto, diventerà una gustosa Raviola dolce (o Cassatella).

L’ultimo passaggio, dopo aver preparato le mezzelune farcite, è la cottura.

In una padella dai bordi alti mettete l’olio per la frittura e lasciatelo scaldare bene sul fuoco medio. Non appena l’olio sarà ben caldo, friggete due/tre Raviole alla volta. Saranno pronte quando risulteranno dorate da entrambi i lati.

Cospargete le Raviole ancora calde con lo zucchero e servitele tiepide o fredde.

Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)
Ricetta: Raviole dolci siciliane (o Cassatedde di Carnevale)

Le Raviole dolci possono essere preparate in qualsiasi stagione dell’anno, anche se a Catania e dintorni queste delizie della rosticceria dolce siciliana arricchiscono le tavole in particolar modo nel periodo di Carnevale, tanto da essere conosciute anche come Cassatelle di Carnevale.

Volete un consiglio? Mangiatele quando (e quanto) volete!

Seguendo questa ricetta potrete preparare le Raviole dolci siciliane ogni volta che ne avrete voglia.

11.210
Tags: Cibi e specialità sicilianeDolci sicilianiPiatti tipici sicilianiRicette sicilianeRosticceria siciliana
ShareTweetPin17

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.5k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

303
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

380
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

5k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos