The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Paste di mandorla: la ricetta dei biscotti siciliani di pasta di mandorle

Paste di mandorla: biscotti siciliani di pasta di mandorle

Paste di mandorla: la ricetta dei biscotti siciliani di pasta di mandorle

in Ricette Siciliane
0
0

I biscotti di pasta di mandorle (detti anche paste di mandorla) sono dei deliziosi dolcetti tipici siciliani, per tradizione guarniti con mezza ciliegia candita o con mandorle intere (più di rado con i pinoli e altra frutta secca o candita).

Ogni famiglia ha la sua ricetta per preparare quelle che in Sicilia chiamano semplicemente “paste di mandorla”, custodita gelosamente come un tesoro da tramandare di madre in figlia.

La ricetta per preparare i biscottini di pasta di mandorle siciliani è, in realtà, molto facile ed è quindi ideale anche per chi in cucina non è proprio un asso.

Paste di mandorla: la ricetta dei biscotti siciliani di pasta di mandorle
Paste di mandorla: biscotti siciliani di pasta di mandorle

Nonostante l’utilizzo di ingredienti semplici, il risultato è gustosissimo: le paste di mandorla siciliane sono biscottini morbidi e sfiziosi, perfetti per accompagnare caffè e tè, o per fare merenda.

Vediamo insieme come preparare le paste di mandorla siciliane e mettere in tavola dei biscottini che piaceranno davvero a tutti.

Ricetta: paste di mandorla siciliane

Ingredienti per 30 paste di mandorla siciliane

Per l’impasto:

  • 500 grammi di farina di mandorle
  • 350 grammi di zucchero a velo
  • 4 albumi d’uovo
  • 1 fialetta di aroma di mandorla

Per la decorazione:

  • Mandorle di Avola intere sgusciate
  • Ciliegie candite
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

In una ciotola capiente mettete gli albumi d’uovo e, con l’aiuto di un frusta, sbatteteli e lavorateli con vigore.

Aggiungete la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il contenuto della fialetta di aroma di mandorla per insaporire l’impasto.

Mescolate il tutto e fate amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Coprite la ciotola con la pellicola trasparente o con un canovaccio e riponetela in frigo, lasciando riposare l’impasto per un paio di ore.

Una volta che avrete atteso le due ore, noterete subito che l’impasto è già meno umido e appiccicoso: sarà adesso più facile lavorarlo con le mani o la sac à poche.

Prendete parte dell’impasto con una spatola, posizionatelo con cura dentro la sac à poche e utilizzate la sacca dal basso verso l’alto, facendo scendere l’impasto direttamente su una teglia precedentemente rivestita con della carta forno.

Per decorare le paste di mandorla siciliane con le ciliegie candite, vi basterà prendere mezza ciliegia candita e posizionarla al centro di ogni biscotto di pasta di mandorle, facendo una leggera pressione con le dita. In molti usano sia le ciliegie candite rosse che quelle verdi, alternandole.

Per decorare le paste di mandorla con delle mandorle intere, invece, prendetene una, intingetela in un po’ di albume d’uovo e posizionatela al centro dei biscotti, premendo leggermente.

La preparazione delle vostre paste di mandorla siciliane è quasi finita. A questo punto vi basterà infornare i biscottini di pasta di mandorle a 180°C per 10-15 minuti.

Paste di mandorla: la ricetta dei biscotti siciliani di pasta di mandorle
Paste di mandorla: biscotti siciliani di pasta di mandorle

A cottura ultimata, spolverate i biscotti con dello zucchero a velo, se lo gradite.

Varianti delle paste di mandorla siciliane

  • Se non avete la sac à poche, potete lavorare l’impasto con le mani, formando delle palline da decorare successivamente con le mandorle o con le ciliegie candite. Le vostre paste di mandorla avranno una forma più liscia e tondeggiante rispetto a quelle realizzate con la sac à poche.
  • Durante la preparazione dell’impasto potete sostituire l’aroma di mandorla con la scorza di limone o di arancia grattugiata, oppure con l’aroma di vaniglia.
  • I biscottini di pasta di mandorla possono essere in alternativa decorati con scorzette candite di arancia o di limone, pinoli o altra frutta secca, a seconda dei gusti.
Paste di mandorla: la ricetta dei biscotti siciliani di pasta di mandorle
Paste di mandorla: biscotti siciliani di pasta di mandorle
Paste di mandorla: la ricetta dei biscotti siciliani di pasta di mandorle
Paste di mandorla: biscotti siciliani di pasta di mandorle
45.265
Tags: Cibi e specialità sicilianeDolci sicilianipastPiatti tipici sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin2414

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.5k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

303
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

380
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

5k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos