The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Esplora l'isola Riserve naturali
Visitare la Riserva dello Zingaro

Riserva dello Zingaro (Sicilia)

Come raggiungere e visitare la Riserva dello Zingaro

in Riserve naturali, Trapani
0
0

Tra San Vito Lo Capo e Scopello, sette chilometri di spiagge e di natura incontaminata: consigli per raggiungere e visitare la Riserva dello Zingaro.

Parliamo un po’ di mare, parliamo della Sicilia. Mare, sole e buona cucina sono la cornice perfetta per una vacanza estiva e non solo. La Sicilia chiama in ogni momento dell’anno perché il suo clima mite e rigenerante è un toccasana anche nei mesi non più estivi.

Riserva dello Zingaro: come arrivare

Se amate il mare allora non potete perdervi la Riserva dello Zingaro, immersa in una natura incontaminata e rigogliosa che vi catturerà il cuore. Dimenticate a casa cellulari e pc portatili. Munitevi solo di una macchina fotografica, un paio di scarpe comode e tanta voglia di stare in mezzo alla natura.

La riserva si trova nella provincia di Trapani e sin dal 1981 accoglie i suoi tanti visitatori. E’ facilissimo raggiungerla: da nord passate dalla Strada Statale 187 verso San Vito Lo Capo, mentre se venite da sud prendete l’Autostrada A29 (Palermo-Mazara del Vallo) verso Scopello e Castellammare del Golfo.

  • Leggi anche: Cosa fare e vedere a Scopello

Visitare la Riserva dello Zingaro

Appena arrivati sul posto sarete circondati dalle mille sfumature di verde della rigogliosa natura siciliana, che incorniceranno un fondale marino di un azzurro meraviglioso. Un paesaggio da cartolina! Non vedrete né strade, né case, ma solo territorio calette, insenature e spiagge.

All’interno della Riserva dello Zingaro troverete dei sentieri ben segnalati da percorrere a piedi. Solo così, stando a diretto contatto con l’ambiente naturalistico, avrete modo di vedere da vicino la flora e la fauna del luogo. Per chi è un po’ più allenato, si può arrivare anche a 1000 metri di altezza. Per le famiglie invece, non perdete l’opportunità di mostrare ai più piccoli le tante particolarità di uno dei più bei paesaggi del Mediterraneo.

Visitare la Riserva dello Zingaro
Riserva dello Zingaro (Sicilia)

Occhi in sù: sicuramente incrocerete il volo dell’aquila del Bonelli e del falco pellegrino. Tra le piante caratteristiche di questa zona troverete la pianta simbolo della riserva ovvero Palma Nana, che veniva utilizzata per fare scope, canestri, nasse per la pesca o per intrecciare le corde. Vi sono inoltre vari musei e potrete degustare i prodotti tipici della Sicilia: l’olio di oliva, il carrubo, le mandorle e i fichi. Portate via con voi un pezzetto della nostra terra, in ricordo di questa splendida escursione.

Se poi siete dei tipi temerari osate anche un giro in canoa con le guide del posto. Oppure se la vostra passione è la fotografia, portate con voi l’attrezzatura e dedicate qualche ora alla fotografia naturalistica. La natura che vi circonda è così bella che merita di essere immortalata. La Riserva dello Zingaro ospita anche case ormai abbandonate, risalenti agli anni Cinquanta e grotte usate dai contadini come ricovero fino a pochi decenni fa.

Nel periodo estivo quella alla Riserva dello Zingaro è una gita che non può mancare nelle vostre vacanze al mare. La riserva è aperta tutti i giorni, con orario continuato dalla mattina presto sino al tramonto. I ragazzi che vi accoglieranno all’entrata saranno fieri e contenti di condurvi nel loro piccolo mondo incantato.

Lettori: 22.834
Tags: Escursioni e trekkingMare e spiagge
ShareTweetPin16

Related Posts

20 case vacanza, hotel e B&B bellissimi dove dormire a San Vito Lo Capo
Dove dormire

20 case vacanza, hotel e B&B bellissimi dove dormire a San Vito Lo Capo

361
Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare
Catania

Natale e Capodanno in Sicilia: dove andare e cosa fare

9.9k
Agrigento e Valle dei Templi: cosa fare e vedere, cosa mangiare e dove dormire | GUIDA COMPLETA
Agrigento

Agrigento e Valle dei Templi: cosa fare e vedere, cosa mangiare e dove dormire | GUIDA COMPLETA

2k
Tour di 3 giorni nella Sicilia occidentale
Dove mangiare

Tour di 3 giorni nella Sicilia occidentale: Castellammare del Golfo, Scopello, San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro

2k
Pantelleria: 15 cose da fare e vedere assolutamente
Mare e spiagge

Pantelleria: 15 cose da fare e vedere assolutamente sull’isola

10.5k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos