Una piccola guida alle 15 spiagge più belle della Sicilia: ecco le migliori località dove andare al mare.
Dai ciottoli alle distese di sabbia dorata, passando per le famose calette circondate da scogli e dall’acqua cristallina del Mediterraneo: se siete amanti del mare, non potrete non concedervi una vacanza in Sicilia.
La Trinacria, infatti, ospita alcune delle spiagge più belle al mondo e – dettaglio non trascurabile – è decisamente più accessibile ed economica delle Maldive, pur conservando un fascino pari ai più noti paradisi tropicali.
Vediamo, dunque, di scoprire insieme quali sono le 15 spiagge più belle della Sicilia.
1. La Scala dei Turchi (Realmonte)
Non potremmo non cominciare dalla migliore spiaggia della Sicilia: la Scala dei Turchi a Realmonte, in assoluto una delle scogliere più suggestive dell’isola. Il fascino portato dal paesaggio lunare creato dalla bianchissima roccia di marna è assolutamente inimitabile.
2. San Vito Lo Capo
Tutti dovrebbero visitare San Vito Lo Capo, almeno una volta nella vita. Il motivo? Le sue dimensioni a misura di turista, ed il meraviglioso litorale di finissima sabbia color avorio. Il top, se desiderate anche sfruttare le aree balneari attrezzate e se amate la musica e l’animazione.
3. Mondello (Palermo)
Situata a Palermo e raggiungibile attraversando il rigoglioso Parco della Favorita, Mondello è un must per chi cerca spiagge da sogno: a Mondello ci sono alcune delle spiagge più belle della Sicilia.
4. Isola dei Conigli (Lampedusa)
Senza ombra di dubbio, una delle spiagge più belle della Sicilia. L’Isola dei Conigli si trova a Lampedusa, ed offre miriadi di calette e insenature tutte da scoprire, circondate da un mare meraviglioso e limpido come pochi.
5. La Tonnara (Scopello)
La Sicilia vanta tradizioni secolari collegate alla mattanza e alla pesca del tonno. Da questo punto di vista, la Tonnara di Scopello è una sorta di macchina del tempo: un meraviglioso scoglio vicino al porticciolo, noto per i suoi faraglioni. Dimenticata la mattanza, qui si viene per un tuffo refrigerante o per prendere il sole. Semplicemente meravigliosa!
6. Isola Bella (Taormina)
Se vi trovate nel Messinese, non potete assolutamente rinunciare a Taormina e alla spiaggia di Isola Bella: credeteci, quando vi diciamo che vi sembrerà di stare ai Caraibi.
7. Spiaggia di Calamosche (Siracusa)
La riserva naturale di Calamosche è una piccola spiaggia in provincia di Siracusa: si tratta di un’insenatura naturale protetta da due promontori particolarmente evocativi.
8. Cala dell’Uzzo (Riserva naturale dello Zingaro)
La Riserva naturale dello Zingaro ospita alcune delle spiagge più belle della Sicilia: Cala dell’Uzzo non è molto conosciuta ed è dunque l’ideale per una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità.
9. Cala Junco (Panarea)
Considerata la perla di Panarea, Cala Junco è un’esplosione di colori e di vegetazione, ed è nota per via delle particolarissime tonalità dell’acqua.
10. Capo Bianco (Porto Empedocle)
Le montagne di Porto Empedocle celano uno dei segreti più belli dell’isola: la spiaggia di Capo Bianco, con la sua sabbia terrosa. Ancora poco conosciuta dal turismo di massa, è la spiaggia ideale per chi cerca un po’ di pace e intimità.
11. Campofelice di Roccella
Potremmo mai dimenticarci della spiaggia di Campofelice? Si tratta di uno dei litorali più lunghi della Sicilia, contraddistinta dalla presenza di piccoli e rumorosi ciottoli.
12. Cala Capreria (Riserva dello Zingaro)
Proprio all’inizio della Riserva dello Zingaro, si trova Cala Capreria: i suoi ciottoli sono di un bianco talmente intenso che lo stesso mare sembra di questo colore.
13. Capo Gallo (Palermo)
Se vi trovate a Mondello e avete voglia di camminare, salendo a piedi per pochi chilometri potrete imbattervi nella riserva di Capo Gallo: una piccola meraviglia tutta da scoprire.
14. Foce del Belice (Trapani)
La Riserva del Belice è una splendida spiaggia di colore marrone scuro, nota per via della foce dell’omonimo fiume, che si collega al mare creando un bacino perfetto per i bambini.
15. Spiaggia di Isolidda (San Vito Lo Capo)
Chiudiamo la nostra rassegna delle 15 spiagge più belle della Sicilia con Isolidda, un fascinoso tratto di costa di San Vito Lo Capo famoso per la sua scogliera a picco sul mare, perfetta per gli amanti dei tuffi.
Fantastico!
Bellissime!
Mondello è la più bella! Ci vado ogni anno.