The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Viaggi Agrigento

Cosa vedere a Lampedusa: arte, spiagge e natura

in Agrigento, Mare e spiagge, Riserve naturali
0
0
cosa vedere e fare a Lampedusa

Tartaruga caretta caretta (Lampedusa)

Qualche consiglio su cosa vedere a Lampedusa, un concentrato di arte, spiagge e natura.

Se scegliete Lampedusa per la vostra vacanza, farete il pieno di spiagge, mare cristallino, sole e paesaggi mozzafiato.

Lampedusa è una delle tre isole Pelagie, la più grande. Potete raggiungere l’isola con il traghetto da Porto Empedocle, partendo di sera, pernottando a bordo e arrivando comodamente la mattina successiva. Altrimenti potete prendere l’aereo da Palermo o Catania o anche da altre città italiane come Roma, Brescia e Parma.

Lampedusa: paradiso delle tartarughe

Anche se avete previsto un soggiorno breve, non potete perdere le meraviglie naturali dell’isola. Vi consigliamo di visitare la Riserva Naturale Isola di Lampedusa, istituita nel 1995.

Legambiente protegge la fauna di questi luoghi garantendone la sopravvivenza. E’ il caso delle tartarughe marine caretta caretta, che vanno a deporre le loro uova nel periodo estivo presso l’Isola dei Conigli, famosa per essere una delle spiagge più belle della Sicilia. Gli addetti fanno in modo di supervisionare l’evento e proteggerlo da eventuali intrusioni.

cosa vedere e fare a Lampedusa
Piccolo di tartaruga caretta caretta (Lampedusa)

All’interno della piccola Riserva Naturale Isola di Lampedusa potete partecipare ad un’escursione a piedi. Visiterete i grandi valloni che degradano sino al mare e la parte alta della riserva, da cui ammirare il paesaggio.

Sempre rimanendo in tema di salvaguardia dell’ambiente a Lampedusa c’è un attrezzatissimo centro WWF che si occupa di curare le tartarughe marine caretta caretta che per vari motivi si sono ammalate. Gli interventi dei medici veterinari, hanno consentito di salvare ogni anno più di 500 esemplari di questa specie in via di estinzione.

cosa vedere e fare a Lampedusa
Tartaruga caretta caretta (Lampedusa)

Il mare di Lampedusa: cosa fare e vedere

Oltre alle tartarughe a Lampedusa è possibile vedere da vicino i delfini. Prenotate un’escursione in barca. Potrete circumnavigare l’isola e i delfini non tarderanno ad accompagnarvi nella traversata. Vederli guizzare tra le acque sarà un’esperienza unica.

Per gli amanti del mare più profondo l’isola è il posto ideale per fare delle immersioni. I fondali dell’isola di Lampedusa sono ricchi di flora e fauna e potete usufruire dei vari punti di diving per immergervi in tutta sicurezza. Per i meno avvezzi alle immersioni c’è sempre la possibilità di fare un po’ di snorkeling. Se necessitate di una guida, gli addetti saranno a vostra disposizione.

Inoltre è da tenere in considerazione la possibilità di un’escursione giornaliera nella vicina isola di Linosa, raggiungibile in aliscafo o con le imbarcazioni dedicate ai turisti con partenza dal porto nuovo.

cosa vedere e fare a Lampedusa
Mare di Lampedusa

Ovviamente l’isola si presta ad altre attività come la mountain bike e il trekking, esistono infatti diversi percorsi e sentieri immersi nel verde che permettono di conoscere il lato più selvaggio dell’isola.

Lampedusa: arte e cultura

Lampedusa è spiagge bianchissime e mare cristallino, ma è anche arte e cultura. Nella piazza della città trovate l’Obelisco Cassodoro dell’artista Pomodoro, in ricordo dei caduti di tutte le guerre. Proseguendo verso via Ponente, potete ammirare il Dammuso Grande di Casa Teresa, la costruzione in pietra più antica dell’isola. Si tratta di un sito di notevole interesse monumentale ed etno-antropologico che La Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha voluto restaurare facendone un luogo di storia ed identità culturale per la valorizzazione delle risorse dell’isola.

Nella contrada Cavallo Bianco nel punto più a sud di Lampedusa si trova un’opera dedicata alla memoria dei migranti che hanno perso la vita in mare: “Porta di Lampedusa – Porta d’Europa”. L’opera alta quasi cinque metri e larga tre, disegnata e decorata da Mimmo Paladino, è realizzata con una speciale ceramica refrattaria e ferro zincato che riflettendo la luce la rendono visibile in lontananza.

Infine, anche il palato reclama la sua parte. A Lampedusa assaporate i migliori piatti della tradizione culinaria siciliana e mediterranea: pesce fresco e vino locale. Per concludere in bellezza le vostre giornate di sole e allegria. Non ci resta che augurarvi “Buona vacanza”.

Lettori: 3.271
Tags: Escursioni e trekkingIsole della SiciliaMare e spiaggeSicilia in mountain bikeTartarughe
ShareTweetPin36

Related Posts

Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo
Agrigento

Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo

2.2k
Agrigento e Valle dei Templi: cosa fare e vedere, cosa mangiare e dove dormire | GUIDA COMPLETA
Agrigento

Agrigento e Valle dei Templi: cosa fare e vedere, cosa mangiare e dove dormire | GUIDA COMPLETA

159
Tour di 3 giorni nella Sicilia occidentale
Dove mangiare

Tour di 3 giorni nella Sicilia occidentale: Castellammare del Golfo, Scopello, San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro

184
Pantelleria: 15 cose da fare e vedere assolutamente
Mare e spiagge

Pantelleria: 15 cose da fare e vedere assolutamente sull’isola

1.7k
Pasquetta in Sicilia: 10 idee su dove andare e cosa fare
Escursioni

Pasquetta in Sicilia: 10 idee su dove andare e cosa fare

9

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Escursione alle Saline di Marsala: come arrivare e cosa vedere nella Riserva dello Stagnone

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it