The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Viaggi
100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia

in Viaggi
0
0

State per visitare la Sicilia e cercate consigli di viaggio? Ecco un elenco delle 100 cose da fare e vedere assolutamente in Sicilia almeno una volta nella vita.

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia

Cosa fare e vedere in Sicilia?

Quali sono i piatti tipici siciliani assolutamente da assaggiare?

Quali sono i luoghi da non perdere sull’isola?

Quali sono i borghi e le città più belle della Sicilia?

Esistono itinerari alternativi per vedere anche la Sicilia meno conosciuta?

Queste sono domande che molti si pongono, non riuscendo, spesso, a scegliere quali tappe inserire nel proprio itinerario in Sicilia e quali rimandare alla prossima visita sull’isola.

Se siete indecisi su quale zona della Trinacria visitare o, ancora, su cosa mangiare e a quali escursioni prendere parte, veniamo in vostro soccorso con questa lista di 100 cose e luoghi da non perdere in Sicilia.

Se ce ne fosse bisogno, specifichiamo che non si tratta di una classifica e che, per ragioni di spazio, non siamo riusciti ad inserire tutto quello che avremmo voluto nell’elenco.

C’è molto, molto di più da fare e vedere in Sicilia, ma questo è un buon punto di partenza.

Pronti a fare le valigie?

100 cose da fare e vedere in Sicilia almeno una volta nella vita

La Sicilia è un’isola dai mille volti e nessun viaggio in terra sicula è uguale all’altro.

Ogni visita in Sicilia è nuova, stimolante e, a suo modo, speciale.

Abbiamo cercato di raccogliere in un elenco le 100 cose assolutamente da fare e vedere in Sicilia, per conoscere meglio l’isola e provare a vivere per qualche giorno alla maniera siciliana.

1. Fare il bagno nel mare azzurro che bagna la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa

 

2. Raggiungere il Porticciolo dei Pescatori di Cefalù, trovare un posticino isolato e guardare il panorama

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Cefalù (Sicilia)

 

3. Visitare le città tardo-barocche della Val di Noto, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO

 

4. Assaggiare un arancino (arancina) al ragù o al burro caldo e croccante, appena fritto

 

5. Aspettare che nevichi sull’Etna e sciare sul vulcano attivo più alto d’Europa: un’esperienza unica al mondo!

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Etna innevata (Sicilia)

 

6. Assistere ad uno spettacolo dell’Opera dei Pupi

 

7. Vedere dal vivo i mosaici bizantini di Palermo nella Cappella Palatina e nella Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (la “Martorana”)

 

8. Mangiare la brioche col gelato

 

9. Trascorrere una giornata al mare sulla iconica Spiaggia di Mondello

 

10. Assaggiare il pani câ meusa

 

11. Fare un’uscita in mountain bike o a piedi lungo le sponde del Fiume Ciane ricoperte dai papiri

 

12. Raggiungere l’Isola delle Correnti, il punto geografico più a sud d’Italia

 

13. Vedere la Valle dei Templi di Agrigento

 

14. Passeggiare tra i vicoli di Ortigia, l’isolotto che racchiude la parta più antica di Siracusa

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Siracusa (Sicilia)

 

15. Guardare il punto dove due mari si abbracciano a Torre Ligny (Trapani)

 

16. Fare il bagno nelle piscine naturali della Riserva di Cavagrande del Cassibile (Avola)

 

17. Mangiare u purpu vugghiutu cotto in strada vicino alla Spiagga di Mondello

 

18. Iniziare la giornata con una colazione a base di granita con brioche

 

19. Fare un giro per i mercati di Catania e lasciarsi conquistare dalla teatralità e vivacità dei Catanesi

 

20. Assistere a uno spettacolo nel Teatro Greco di Siracusa

 

21. Fare un’escursione o un’uscita di canyoning alle Gole dell’Alcantara

 

22. Prendere il sole sulla Scala dei Turchi e fare un tuffo rinfrescante nelle acque cristalline che la bagnano

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Scala dei Turchi (Sicilia)

 

23. Partecipare al Medfest di Buccheri

 

24. Organizzare un itinerario tra le città più belle della Sicilia dove vedere il Barocco siciliano

 

25. Fare una camminata senza itinerari prefissati lungo la Via Crociferi a Catania per scoprire il Barocco siciliano più sfrenato e affascinante

 

26. Salire sull’Etna, raggiungere i crateri sommitali e guardare la Sicilia dall’alto di più di 3.000 metri

 

27. Dormire in un Dammuso a Pantelleria

 

28. Scattare una foto al panorama della Tonnara di Scopello

 

29. Partecipare al Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo

 

30. Fare birdwatching nella Riserva di Vendicari e vedere la spiaggia di Calamosche

 

31. Guardare il panorama di Catania dalla base della cupola della Badia di Sant’Agata

 

32. Entrare nelle misteriose Catacombe di San Giovanni a Siracusa e raggiungere il luogo dove San Paolo predicò ai Siracusani

 

33. Mangiare un pezzo di cioccolato di Modica di fronte al Duomo di San Giorgio

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Modica (Sicilia)

 

34. Visitare la casa natale di Salvatore Quasimodo a Modica

 

35. Fare trekking nella Riserva dello Zingaro e, dopo tanto camminare, trovare una spiaggetta tranquilla dove fare il bagno

 

36. Cercare la Chiesa di Santa Lucia a Siracusa per vedere il “Seppellimento di Santa Lucia” del Caravaggio

 

37. Visitare Sciacca al tramonto, raggiungere il porticciolo e mangiare una granita rinfrescante

 

38. Fare un tour enogastronomico nella zona dei Nebrodi e visitare il parco

 

39. Passeggiare senza meta per la “più bella città che i Greci costruirono in occidente”, cioè Siracusa

 

40. Fare il bagno o, ancora meglio, un’immersione nelle acque incontaminate della Riserva del Plemmirio

 

41. Entrare nel Museo delle Maioliche “Stanze al Genio” a Palermo dove un’appassionato di questa arte ha ricoperto un’abitazione di maioliche antiche e moderne di ogni dimensione, forma e colore

 

42. Girare per i mercati di Palermo e assaggiare il migliore street-food della città alla Vucciria o a Ballarò

 

43. Andare a Savoca per vedere il Bar Vitelli, dove sono state girate alcune scene del Padrino

 

44. Visitare il Museo Mume a Messina con le opere di Antonello da Messina e la “Resurrezione di Lazzaro” del Caravaggio

 

45. Vedere i Faraglioni di Aci Trezza

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Aci Trezza (Sicilia)

 

46. Vedere la Cattedrale di Sale di Realmonte, una delle meraviglie della Sicilia

 

47. Visitare Palazzo Valguarnera-Gangi a Palermo, dove è stata girata l’iconica scena del gran ballo del film Il Gattopardo

 

48. Assistere alle celebrazioni delle feste di Sant’Agata a Catania, Santa Lucia a Siracusa e Santa Rosalia a Palermo.

 

49. Andare a Cinisi per visitare la casa-museo di Peppino Impastato

 

50. Recarsi a Tusa per “camminare” in un’opera d’arte: la “Fiumara D’Arte ideata da Antonio Presti

 

51. Visitare la città di Bagheria, la “Baària” di Giuseppe Tornatore

 

52. Stilare un itinerario sulle tracce di Montalbano e visitare la Casa del Commissario a Puntasecca

 

53. Perdersi nel fascino e nel mistero delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo

 

54. Visitare Monreale ed entrare nel suo magnifico Duomo

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Duomo di Monreale (Sicilia)

 

55. Scattarsi una foto sulla scalinata maiolicata di Caltagirone

 

56. Organizzare una visita all’ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica

 

57. Fare un’escursione in barca per esplorare le Isole Eolie

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Isole Eolie (Sicilia)

 

58. Fare una gita nella Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco per conoscere l’antica tradizione della produzione del sale dall’acqua di mare

 

59. Restare ammaliati di fronte alla bellezza di Ragusa Ibla di sera

 

60. Camminare nella storia tra le rovine di Segesta o Selinunte

 

61. Andare a Caltabellotta per visitare una delle città più antiche della Sicilia

 

62. Organizzare una visita alla Villa Romana del Casale con i suoi pregiati mosaici

 

63. Fare il bagno nella splendida cornice di Baia Santa Margherita a Castelluzzo, frazione di San Vito lo Capo

 

64. Partecipare a una delle escursioni organizzate diurne o notturne per salire a piedi sul vulcano Stromboli

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Stromboli (Sicilia)

 

65. Salire sul Monte Pellegrino (Palermo) e vedere il complesso di incisioni rupestri delle Grotte dell’Addaura

 

66. Fare una sosta presso il Monumento della strage di Capaci, sull’autostrada A29 Palermo – Mazara del Vallo, nei pressi dello svincolo di Capaci

 

67. Vedere “la Mànnara” di Montalbano, cioè la Fornace Penna in contrada Pisciotto a Sampieri

 

68. Mangiare u pani chi panelli e cazzilli, panino farcito con tipiche frittelle di farina di ceci e crocchette

 

69. Visitare la casa natale di Luigi Pirandello in Contrada Caos ad Agrigento

 

70. Fare un tuffo o un bagno nel mare limpido di Taormina e Isola bella

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Isola Bella a Taormina (Sicilia)

 

71. Visitare il Castello di Donnafugata, prigione leggendaria della Regina Bianca di Navarra dalla quale la donna fuggì regalando al castello il suo nome
odierno

 

72. Cercare angoli di tranquillità e mare incantato nel litorale di Sampieri

 

73. Organizzare una visita al Castello di Caccamo, uno dei castelli normanni italiani più grandi e meglio conservati

 

74. Fare un’escursione nella Valle dell’Anapo e nelle Necropoli Rupestri di Pantalica

 

75. Visitare almeno uno dei borghi più belli della Sicilia: Erice, Scicli, Noto, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia, Castelmola, Milazzo (e molti altri)

 

76. Esplorare le spiaggia dellla Marina di Ragusa fino a raggiungere la spiaggia di Donnalucata

 

77. Visitare il Castello Maniace di Siracusa, tra i più importanti monumenti del periodo svevo in Sicilia

 

78. Fare un tour tra i castelli più belli della Sicilia: il Castello Ursino di Catania, il Forte di Vittoria Augusta di Siracusa, il Castello di Naro, il Castello Carini, il Forte spagnolo di Portopalo, Castello di Mussomeli, la Fortezza di Aci Castello, il Castello di Adrano e il Castello di Sperlinga

 

79. Entrare nel Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” a Siracusa , uno dei musei più importanti d’Europa

 

80. Regalarsi un assaggio dei dolci siciliani più famosi: cannoli, cassate, frutta martorana, biancomangiare, torta setteveli e il famoso cioccolato di Modica

 

100 cose da fare e vedere assolutamente durante un viaggio in Sicilia
Cannoli siciliani (Sicilia)

 

81. Percorrere le Strade del Vino Marsala DOC per un itinerario enogastronomico unico al mondo

 

82. Mentre si passeggia per Palermo, trovare la bancarella di uno stigghiularu e assaggiare una stigghiola palermitana (budella di agnello o capretto intrecciati
su una stecca e cotte sulla brace)

 

83. Recarsi a Mazara del Vallo per assaggiare i piatti a base del pregiato Gambero Rosso locale

 

84. Partecipare alla Sagra del Pistacchio di Bronte per degustare le migliori specialità preparare con l’oro verde di questo paesino siciliano

 

85. Andare a Marzamemi e pranzare nella pittoresca piazzetta del borgo marinaro

 

86. Lasciarsi coccolare alle terme di Alì Terme, una delle località termali più importanti di Sicilia

 

87. Fare un bagno termale gratis nelle Polle del Crimiso, piscine termali naturali di origine vulcanica note anche come “terme libere di Segesta”

 

88. Sorseggiare un bicchiere di Nero d’Avola, uno dei vini rossi siciliani più apprezzati nel mondo

 

89. Fare un’escursione nel complesso naturalistico-archeologico di Cava d’Ispica, tra i più importanti e suggestivi della Sicilia

 

90. Visitare Pachino e Portopalo di Capo Passero, per esplorare l’estrema punta sud-orientale della Sicilia

 

91. Guardare il mare sullo stretto di Messina e assistere al fenomeno ottico della Fata Morgana (guardando da Messina verso la Calabria, in presenza di particolari condizioni, appare una città “sospesa” tra cielo e mare)

 

92. Mangiare una vera caponata siciliana

 

93. Fare un tour tra borghi, spiaggette e faraglioni sulla Riviera dei Limoni tra Aci Trezza, Aci Castello e Taormina

 

94. Prendere il battello da Marsala (contrada spagnola) e raggiungere l’isolotto di San Pantaleo con i resti dell’antica città fenicia di Mozia

 

95. Fare un’escursione alla scenografica Cascata del Cataolo di Gualtieri Sicaminò

 

96. Visitare la Grotta Mangiapane a Custonaci con le sue anguste casette scavate nella roccia

 

97. Andare al Monastero di clausura di Palma di Montechiaro per vedere la “lettera del Diavolo”, una antica e indecifrabile missiva scritta in caratteri misteriosi e incomprensibili

 

98. Percorrere la “salita in discesa” di Francofonte, paesino in provincia di Siracusa: su questa strada, per un particolare fenomeno, l’effetto della forza di
gravità sembrerebbe, paradossalmente, invertirsi

 

99. Visitare il misterioso “Castello incantato” di Sciacca, un museo a cielo aperto disseminato di teste realizzate da Filippo Bentivegna

 

100. Percorrere, partendo da Messina, la Strada Panoramica dello Stretto: una delle strade più scenografiche della Sicilia

Cercate altre idee di viaggio per le vostre vacanze in terra sicula? Leggete anche l’elenco di 25 città e borghi da vedere in Sicilia (oltre le solite mete).

Lettori: 19.843
Tags: Borghi e paesiniCataniaCibi e specialità sicilianeCittà da vedereEscursioni e trekkingI luoghi del Commissario MontalbanoMare e spiaggeMessinaPalermoPiatti tipici sicilianiSiracusaSiti archeologiciTaorminaUnescoVulcani in Sicilia
ShareTweetPin9

Related Posts

Itinerario di 4 giorni nella Sicilia orientale: cosa fare e vedere
Viaggi

Itinerario di 4 giorni nella Sicilia orientale: cosa fare e vedere

14.8k
Aci Castello e Aci Trezza: cosa fare e vedere
Catania

Aci Castello e Aci Trezza: cosa fare e vedere

2.6k
Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo
Agrigento

Teatro Andromeda: cos’è, dove si trova, come arrivare e come visitarlo

30.7k
I luoghi del Commissario Montalbano in Sicilia: quali sono e come visitarli
Viaggi

I luoghi del Commissario Montalbano in Sicilia: quali sono e come visitarli

5.5k
Cosa vedere a Palermo in 3 giorni: itinerario completo
Palermo

Cosa vedere a Palermo in 3 giorni: itinerario completo

27.4k

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos