The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)

Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)

Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)

in Ricette Siciliane
0
0

Spaghetti ca’ muddica, spaghetti aglio, olio e muddica, pasta ca’ muddica, spaghetti ca’ muddica atturrata, pasta con la mollica alla siciliana… i nomi sono diversi ma la ricetta è una sola! Ecco come preparare gli spaghetti ca’ muddica atturrata, uno dei primi piatti più buoni e amati in Sicilia.

La ricetta degli spaghetti ca’ muddica atturrata (spaghetti con la mollica abbrustolita) è il manifesto della straordinaria capacità dei Siciliani di preparare pietanze eccezionalmente gustose con pochi, semplici ingredienti.

L’essenzialità di questo primo piatto della cucina povera siciliana nasconde un esaltante connubio di sapori e garantisce un’esperienza gastronomica sorprendente, nella sua semplicità.

Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)
Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)
Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)

Gli ingredienti per preparare gli spaghetti ca’ muddica atturrata alla siciliana sono la mollica di pane, appunto, del buon peperoncino, olio extravergine di oliva e un mazzetto di prezzemolo fresco.

Spaghetti ca’ muddica atturrata | Ricetta siciliana

Ingredienti

  • 400 grammi di spaghetti
  • 2 fette di pane raffermo
  • 2-3 spicchi di aglio
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Portate ad ebollizione l’acqua per cuocere gli spaghetti. Salatela e, nel frattempo, preparate la muddica o, per meglio dire, la muddica atturrata.

I non Siciliani a questo punto si staranno chiedendo cosa sia la muddica atturrata, mentre i Siciliani già avranno l’acquolina in bocca…

La muddica atturrata non è altro che mollica di pane sbriciolata e abbrustolita. Si tratta di una tradizione antica, ereditata dalle ricette tipiche della cucina povera siciliana.

Un tempo il cibo non veniva mai sprecato, dato che molte famiglie non avevano grandi disponibilità economiche, e con gli avanzi spesso si preparavano nuove ricette. Il pane raffermo veniva di frequente riciclato in cucina e a muddica compare in numerose ricette siciliane.

Oggi in molti utilizzano al posto della mollica di pane raffermo il pangrattato, ma la ricetta originale siciliana prevede la preparazione in casa della muddica atturrata. Provateci e vedrete che differenza!

Per preparare la muddica atturrata vi basterà sbriciolare la mollica di 2 fette di pane in maniera grossolana con le mani e, successivamente, mettere la mollica in un frullatore o in un mixer, lavorandola per un minuto.

In una padella capiente, preparate un soffritto con l’aglio e il peperoncino. Aggiungete la muddica, aggiustatela di sale (e pepe, se lo gradite) e lasciatela abbrustolire, mescolando il tutto di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Una volta che la muddica atturrata sarà diventata dorata e croccante, toglietela dal fuoco e aggiungetevi del prezzemolo fresco tritato. Mescolate bene il tutto.

Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)
Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)
Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)

Gli spaghetti saranno, ormai, pronti per essere scolati.

Non lasciateli scuocere, mi raccomando, ma scolateli ancora al dente, perché andranno ripassati in padella per un paio di minuti.

Mettete gli spaghetti in una padella con un filo di olio extravergine e un po’ di acqua di cottura.

A fuoco lento, lasciateli insaporire con metà della muddica atturrata, mescolando di frequente.

Impiattate gli spaghetti, spolverandoli con il resto della muddica atturrata e un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)
Ricetta: Spaghetti con la mollica (pasta ca' muddica atturrata)
Spaghetti con la mollica (pasta ca’ muddica atturrata)

Gli spaghetti ca’ muddica atturrata sono un piatto tipico palermitano ma sono presenti sulle tavole di tutta la Sicilia in diverse varianti. In alcune ricette è presente l’acciuga, in altre i pomodori secchi, in altre ancora la salsa di pomodoro, le mandorle tostate, l’uva passa, i pinoli.

Potete provare a cucinare gli spaghetti ca’ muddica atturrata, cambiando la ricetta di volta in volta. È un primo piatto veloce, semplice e gustoso in tutte le sue varianti.

Cerchi altre ricette siciliane con la muddica atturrata, la mollica di pane tostata? Leggi anche:

  • Pasta c’anciova e muddica (Pasta con acciughe e mollica tostata)
  • Peperoni con la mollica (Peperoni ca’ muddica)
  • Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana
  • Ricetta siciliana: come preparare le Sarde a beccafico
Lettori: 18.204
Tags: Cibi e specialità sicilianePiatti tipici sicilianiPrimi piatti sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin88

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.4k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

268
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

367
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

4.9k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos