The Sicilian Way
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts
No Result
View All Result
The Sicilian Way
No Result
View All Result
Home Sapori Ricette Siciliane
Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana | Ricetta siciliana

Pasta con cavolfiore e mollica tostata | Ricetta siciliana

Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana

in Ricette Siciliane
0
0

Oggi prepariamo una deliziosa pasta con cavolfiore e mollica tostata, seguendo la ricetta siciliana.

Vi presentiamo una variante della ricetta della pasta chi vrocculi arriminati (che significa “pasta con i broccoli mescolati nel tegame”).

Attenzione, con il termine vrocculi in Sicilia si intendono i cavolfiori, non i broccoli, e nello specifico i cavolfiori violetti (ma per estensione ci si può riferire anche ai cavolfiori bianchi o verdi).

La pasta con cavolfiore e mollica tostata è uno dei primi piatti più amati in Sicilia.

La ricetta tradizionale prevede l’aggiunta di altri ingredienti, come l’uva passa, i pinoli e/o le acciughe. In alcune varianti, la pasta con cavolfiore e mollica tostata viene preparata aggiungendo anche l’estratto di pomodoro. Oggi, però, ci limiteremo a preparare la versione più semplice di questo primo piatto siciliano.

Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana | Ricetta siciliana
Pasta con cavolfiore e mollica tostata | Ricetta siciliana

Gli ingredienti sono quelli della cucina povera siciliana: i cavolfiori, che possono essere bianchi, violetti o verdi, e la mollica di pane raffermo, insaporita con peperoncino, aglio, olio, basilico e parmigiano.

Il tocco finale, che rende inconfondibile il sapore di questo primo piatto siciliano, è proprio l’aggiunta della muddica ben rosolata, insaporita con i tipici aromi della campagna siciliana: la muddica dona alla pasta con il cavolfiore una croccantezza sfiziosa e gradevole al palato.

Pasta con cavolfiore e mollica tostata: ricetta siciliana

Ingredienti
(4 persone)

  • 1 cavolfiore bianco (va bene anche quello verde o violetto)
  • 400 grammi di pasta
  • 3 spicchi di aglio
  • Mollica di pane raffermo
  • Parmigiano grattugiato
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino q.b.
  • Pepe nero q.b
  • Sale q.b.

Preparazione

Lavate il cavolfiore, rimuovendo le parti più esterne e dure, e tutte le foglie. Dopo averlo diviso in cimette, sciacquatele con cura mettendole in uno scolapasta sotto l’acqua corrente.

Adesso prendete la mollica di pane raffermo, sbriciolatela in maniera grossolana e conditela con sale ed olio. Aggiungete pepe nero e peperoncino quanto basta. Mescolate bene il tutto.

Nel frattempo, preparate un soffritto con olio extravergine d’oliva e un paio di spicchi di aglio. Quando gli spicchi di aglio si saranno imbionditi, aggiungete nel tegame la mollica sbriciolata e lasciatela dorare, mescolando di tanto in tanto.

Una volta che la mollica sarà diventata croccante e di un bel colore bruno, toglietela dal tegame e mettetela da parte in una ciotolina.

Tagliate il basilico fresco a pezzettini e insaporitevi la mollica tostata.

Mettete sul fuoco una padella con un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio ed un pizzico di peperoncino. Aggiungete le cimette di cavolfiore, salate quanto basta e lasciate cuocere il tutto finché il cavolfiore non sarà morbido e ben saporito.

Portate ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta, salatela e fate cuocere il tutto.

Quando la pasta sarà cotta al punto giusto, versatevi sopra la mollica di pane abbrustolita, mescolate con vigore e concludete la preparazione della ricetta con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana | Ricetta siciliana
Pasta con cavolfiore e mollica tostata | Ricetta siciliana
Pasta con cavolfiore e mollica tostata alla siciliana | Ricetta siciliana
Pasta con cavolfiore e mollica tostata | Ricetta siciliana

Se preferite, una volta pronta, potete mettere la pasta in un tegame e infornarla per 40 minuti, avendo cura di cospargere tutta la superficie della pasta con mollica tostata e parmigiano, in modo che si formi una croccante e gustosa crosticina.

Altre ricette con il cavolfiore o con la mollica di pane raffermo:

  • Polpette di cavolfiore violetto: ricetta siciliana
  • Cavolfiore affucatu (Cavolfiore affogato) | Ricetta tipica catanese
  • Pasta con la mollica (Pasta ca’ muddica atturrata ) | Ricetta siciliana
  • Peperoni con la mollica (Peperoni ca’ muddica) | Ricetta siciliana
Lettori: 5.797
Tags: Cibi e specialità sicilianePiatti tipici sicilianiPrimi piatti sicilianiRicette siciliane
ShareTweetPin6

Related Posts

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)
Ricette Siciliane

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

2.4k
Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola
Ricette Siciliane

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

268
Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana
Ricette Siciliane

Pasta con pomodori secchi e mollica tostata | Ricetta siciliana

367
Ricetta: Pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)
Ricette Siciliane

Ricetta: pasta siciliana con broccoli e mollica (pangrattato)

1.3k
Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima
Ricette Siciliane

Polpette di patate siciliane: ricetta facile e buonissima

4.9k

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CERCA UN HOTEL IN SICILIA

        Booking.com
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Frasi, aforismi, citazioni, poesie più belle sulla Sicilia

Le più belle frasi sulla Sicilia: aforismi, citazioni e poesie

Escursione ai laghetti di Avola: riserva di Cavagrande del Cassibile

Cavagrande del Cassibile: come raggiungere i laghetti di Avola e cosa vedere

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Trinacria: cosa significa e perché è il simbolo della Sicilia

Etna | Escursione crateri sommitali | Consigli di viaggio in Sicilia

Etna: escursione ai crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

0
Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova) dolce di Pasqua tipico di Catania

Aceddu cu l’ovu (uccello con le uova): dolce di Pasqua tipico di Catania

0
Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

Cosa vedere nella Sicilia occidentale: 25 posti assolutamente da non perdere

0
Visitare Avola: cosa fare e vedere nella città della Mandorla e del Nero d'Avola

Dove dormire ad Avola (per visitare la Sicilia sudorientale)

Cartocciate catanesi: ricetta siciliana originale (con vari ripieni)

Cartocciate catanesi: ricetta perfetta (con vari ripieni)

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

Ricetta: Crostata ai frutti di bosco con granella di mandorla di Avola

The Sicilian Way

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos

ABOUT THE SICILIAN WAY

  • HOMEPAGE
  • About | Chi siamo
  • Privacy policy
  • Contatta il sito

SEGUICI

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
error: Protetto da Copyright - TheSicilianWay.it
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Sapori
    • Ricette Siciliane
    • Cosa mangiare
    • Cosa bere in Sicilia
  • Esplora l’isola
    • Itinerari in Sicilia
    • Escursioni
    • Mare e spiagge
    • Riserve naturali
    • Sicilia alternativa
  • Eventi in Sicilia
    • Eventi a Messina (e provincia)
    • Eventi a Catania (e provincia)
    • Eventi a Siracusa (e provincia)
    • Eveni a Palermo (e provincia)
    • Eventi a Ragusa (e provincia)
    • Eventi a Trapani (e provincia)
  • Storie
    • Tradizioni e leggende siciliane
    • Sicilia e Siciliani
  • Informazioni
    • Come muoversi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
  • Contacts

© 2022 The Sicilian Way Mangia, viaggia e vivi come un Siciliano

Immagini stock di Depositphotos